Partner principale: Zveza Mink Tolmin.
Sede: Cerkev Sv. Valentina (Sabotin), Cerkev Sv. Duha Javorca (Polog, Tolmin), Krompirjeva jama (Temnica/Kras).
Arte contro il fucile è un progetto intermediale-musicale che approfondisce i segni indelebili lasciati dalla Prima Guerra Mondiale nella regione e oltre, presentato attraverso tre distinte performance in luoghi storicamente significativi. Questi luoghi evocativi, intrisi di memoria, diventano palcoscenici dove passato e presente convergono in un profondo dialogo artistico.
Il progetto offre una riflessione artistica contemporanea sull’insensatezza delle guerre, sulla vita e sull’amore e, attraverso varie interpretazioni creative, apre nuove prospettive sulla storia e sull’esperienza umana associata alla guerra.
Eventi musicali e teatrali 2025
9 agosto 2025 alle ore 19:00, Chiesa di San Valentino (Sabotin): Canti di guerra, di lavoro e d’amore
Formazione artistica:
- Silvia Tarozzi (Ita) – viola, voce,
- Deborah Walker (Ger) – violoncello, voce,
- Quartetto vocale Slovena Voices (Slo): Zvezdana Novaković – ZveN, Jasna Žitnik, Ana Čop, Patricija Škof
- Incredible Bob (Srb) – effetti luminosi.
Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili a questo link o su Facebook. È possibile registrarsi all'evento gratuito a questo link.
Organizzazioni e progetti partecipanti: L'evento è organizzato dall'Associazione Mink Tolmin nell'ambito di GO! 2025 in collaborazione con la Fondazione Poti miru, EZTS GO, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren - Kostanjevica e l'associazione èStoria nell'ambito del progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories” (BeWoP), cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia.
22 agosto 2025 alle ore 19:00, Chiesa di Sv. Duha Javorca (Polog, Tolmin): Slovo Javorovo!
Formazione artistica:
- Svetlana Spajić (Srb) – direttrice artistica, voce,
- Voci: Ljoba Jenče (Slo), Ana Kravanja (Slo) – violino, Irena Kovačević (Slo), Karin Krivec (Slo),
- Tijana Golubović (Serbia) – viola, Jani Kutin (Slovenia), Ottetto Simon Gregorčič (Slovenia),
- Incredible Bob (Serbia) – effetti luminosi.
Per ulteriori informazioni sull'evento, cliccare su questo link o su Facebook. È possibile registrarsi all'evento gratuito a questo link.
Organizzazioni e progetti partecipanti: L'evento è organizzato dall'Associazione Mink Tolmin nell'ambito di GO! 2025 in collaborazione con il Comune di Tolmin.
31 agosto 2025 alle ore 20:00, Krompirjeva jama, Temnica (Kras): Oltre lo zero 1914–1918 (Beyond Zero 1914–1918)
Gruppo artistico:
- Aleksandra Vrebalov – compositrice (USA/Serbia),
- Bill Morrison – regista (USA),
- Acies Quartett – quartetto d'archi (Austria),
- Coro del monastero di Kovilj (Serbia),
- Incredible Bob (Serbia) – effetti luminosi.
Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili a questo link.
Organizzazioni e progetti partecipanti: Questo è il terzo evento del progetto Art Against the Rifle, organizzato dall'Associazione Mink Tolmin nell'ambito di GO! 2025, questa volta in collaborazione con l'Austrian Cultural Forum di Lubiana, Kinoatelje, la Fondazione Walk of Peace, GECT GO, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren - Kostanjevica e l'Associazione èStoria, nell'ambito del progetto “Beyond Walk of Peace: dalla ricerca storica transfrontaliera e dal patrimonio culturale al percorso europeo e alle storie” (BeWoP), cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia, e in concomitanza con l'ormai tradizionale evento transfrontaliero Zvoki miru / I suoni della pace / The sounds of peace, realizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Progetto Musica, Promo Turismo FVG, Proloco Fogliano-Redipuglia, Kulturni dom Nova Gorica, Javni zavod Miren Kras e la Fondazione Walk of Peace.