Quando:
dalle 20.00
Arte contro il fucile: Oltre lo zero: 1914–1918

Il regista Bill Morrison ha assemblato un film toccante utilizzando filmati d’archivio della Prima guerra mondiale, mentre Aleksandra Vrebalov ha composto una partitura per quartetto.
Il 31 agosto 2025, Krompirjeva jama a Temnica ospiterà uno spettacolo musicale e scenico intitolato Oltre lo zero: 1914–1918.
Oltre lo zero: 1914–1918 è un progetto musicale e cinematografico della compositrice serbo-americana Aleksandra Vrebalov e del regista americano Bill Morrison, realizzato nel 2014 – una riflessione artistica universale che trascende il tempo. Si tratta di un progetto musicale e cinematografico in cui il regista ha composto un film toccante a partire da filmati d’archivio della Prima guerra mondiale, mentre Aleksandra Vrebalov ha composto una partitura per quartetto d’archi. La compositrice ha intrecciato nella musica elementi sonori dell’epoca con un messaggio inequivocabile: “Mai più guerre!” Per il progetto “Arte contro il fucile”, la compositrice ha invitato a collaborare il quartetto d’archi austriaco Acies Quartett, che interpreterà dal vivo la composizione.
Artisti:
- Aleksandra Vrebalov – compositrice (USA/SRB),
- Bill Morrison – regista (USA),
- Acies Quartett – quartetto d’archi (AUT),
- Coro del Monastero di Kovilj (SRB),
- Incredible Bob (SRB) – effetti di luce.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili qui.
Organizzatori e partner del progetto: Questo è il terzo evento del progetto Arte contro il fucile, organizzato da Zveza Mink Tolmin nell’ambito di GO! 2025, in collaborazione con il Forum culturale austriaco di Lubiana, Kinoatelje, Fondazione Vie della Pace, GECT GO, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren - Kostanjevica e l’associazione èStoria, all’interno del progetto Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories (BeWoP), cofinanziato dal Programma Interreg Italia–Slovenia, e parte dell’ormai tradizionale evento Suoni della Pace.
L'evento è gratuito, ma è necessario registrarsi in anticipo a questo link.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.