Quando:
dalle 19.00
Arte contro il fucile: Canti di guerra, di lavoro e d’amore

Un progetto artistico che reinterpreta in chiave contemporanea canti popolari del nord Italia, rielaborati da Silvia Tarozzi e Deborah Walker.
Il 9 agosto 2025, la Chiesa di San Valentino al Sabotino ospiterà uno spettacolo musicale e scenico dal titolo Canti di guerra, di lavoro e d'amore.
Cast artistico:
- Silvia Tarozzi – viola, voce,
- Deborah Walker – violoncello, voce,
- Special guests: Quartetto vocale Slovena Voices,
- Zvezdana Novaković - ZveN – direttrice artistica, voce,
- Eva Poženel – voce,
- Ana Čop – voce,
- Patricija Škof – voce,
- Incredible Bob – effetti di luce.
Il evento Canti di guerra, di lavoro e d'amore presenta una reinterpretazione contemporanea dei canti popolari del nord Italia, che le artiste Silvia Tarozzi e Deborah Walker hanno studiato per anni e trasformato in un paesaggio sonoro innovativo. Il repertorio presentato comprende canzoni sulla guerra, il lavoro e l’amore, che saranno arricchite dalla potenza del canto polifonico femminile. Durante questa rappresentazione unica si esibiranno anche le componenti del quartetto sloveno Slovena Voices sotto la direzione artistica di Zvezdana Novaković ZveN. Insieme intrecceranno voci e lingue in una potente dichiarazione artistica di pace, solidarietà e umanità. Le canzoni incluse nel progetto provengono da diversi periodi storici: dall'inizio del XX secolo al periodo della Seconda guerra mondiale, alcune risalgono anche a tempi più remoti. Attraverso la tradizione orale, i testi e le melodie delle canzoni si sono adattati al contesto sociale, geografico e storico.
La dimensione femminile riveste un ruolo cruciale all’interno di questo progetto musicale. Durante le guerre, ma anche al di fuori di esse, le donne spesso svolgono lavori fisici pesanti, sostituiscono gli uomini e allo stesso tempo preservano il patrimonio culturale e la memoria collettiva attraverso il canto. Tra le fonti di ispirazione del progetto ci sono anche i canti delle “Mondine”, le lavoratrici dei campi di riso, conosciute per i loro cori e la loro forza espressiva. Il progetto musicale proposto va oltre la tradizione e si basa su un’interpretazione e una ricerca sonora contemporanee, conservando al contempo il nucleo emotivo della tradizione storica.
Unitevi a noi per una serata all’insegna dell’arte senza confini. Al termine del concerto sarete nostri graditi ospiti presso l’ex Scuola elementare di San Mauro per un momento conviviale offerto dagli organizzatori.
A un evento musicale e teatrale straordinario, Canti di guerra, di lavoro e d’amore nell'ambito del progetto Arte contro il fucile, parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia, che si terrà in un luogo dal grande valore simbolico: la Chiesa di San Valentino sul Monte Sabotino, punto d’incontro tra storia e arte. L’evento, organizzato da Zveza Mink Tolmin nell’ambito di GO! 2025, è realizzato in collaborazione con Fundacija Poti Miru, GECT GO, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren - Kostanjevica, l’Associazione èStoria, nell’ambito del progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories” (BeWoP) co-finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija.
L’evento è gratuito, iscrizione obbligatoria qui. FB evento è disponibile qui.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.