#danza_e_teatro
#musica

Arte contro il fucile: Slovo Javorovo!

Umetnost proti puški: Slovo Javorovo!

Il 22 agosto 2025, Cerkev Sv. Duha al Javorca ospiterà uno spettacolo musicale e scenico dal titolo Slovo Javorovo!

Formazione artistica:

  • Svetlana Spajić, direttrice artistica, voce,
  • Ljoba Jenče, voce,
  • Ana Kravanja, voce, violino,
  • Tijana Golubović, voce, viola,
  • Karin Krivec, voce,
  • Irena Kovačević, voce,
  • Jani Kutin, voce,
  • Oktet Simon Gregorčič, voce,
  • Incredible Bob – effetti luminosi.

L'evento musicale-scenico Slovo Javorovo presso la chiesetta commemorativa di Sv. Duha Javorca è una cantata poetica creata da Svetlana Spajić in collaborazione con rinomati artisti sloveni come Ljoba Jenče, Ana Kravanja, Jani Kutin, l'ottetto Simon Gregorčič, Irena Kovačević e la giovane cantante emergente Karin Krivec. L'antica parola slava slovo del titolo ha diversi significati: si riferisce alla predica, alla narrazione, è legata alla chiesa di Sv. Duh a Javorca, al logos, ma anche alla natura iconica della stessa canzone popolare.

Canzoni provenienti da diverse regioni slovene, testi profetici di Simon Gregorčič, racconti baladici dei soldati del tempo della grande guerra e poesia contemporanea – il tutto eseguito prevalentemente a cappella – si intrecciano e si fondono in un passato transgenerazionale per onorare i soldati caduti sul fronte dell'Isonzo e il creatore della chiesa commemorativa, Remigius Geyling. Proprio come i loro nomi sono stati incisi sulle pareti della chiesa di Javorca – insieme all'affresco dell'angelo, immagine di sua moglie – nella speranza che fossero conservati per sempre nella memoria, anche la canzone popolare tende sempre a imprimere gli eventi e i personaggi della storia nell'eternità.

Il 22 agosto gli artisti e il pubblico si riuniranno a Javorci; così la realtà fisica incontrerà la dimensione trascendente della canzone popolare, in cui l'acero ha sempre rappresentato il luogo di sepoltura dei soldati caduti e il simbolo della loro nuova dimora eterna.

Per ulteriori informazioni sull'evento, cliccare su questo link o su Facebook. È possibile registrarsi all'evento gratuito a questo link.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...