10/10/2025

Il Premio Nobel per la Letteratura di quest’anno è stato assegnato all’eccezionale scrittore ungherese László Krasznahorkai, autore del romanzo cult Sátántangó (1985), da cui il cineasta Béla Tarr ha tratto l’indimenticabile film omonimo, un’opera monumentale che ancora oggi è considerata uno dei vertici della cinematografia mondiale.
Questa domenica, nell’ambito del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione, parte del programma ufficiale del GO! 2025, presso il Palazzo del cinema di Gorizia, renderemo omaggio a Béla Tarr e, al tempo stesso, celebreremo il Premio Nobel per la Letteratura 2025 – un doppio tributo a due giganti uniti dalla forza visionaria del racconto: https://www.poklonviziji.com/sl/festival/festival-2025/filmi-in-gostje/nagrajenec-2025/filmi-nagrajenec-2025-tarr/satantango/
L’introduzione alla proiezione di Sátántangó sarà a cura di Aljaž Škrlep.
A novembre Béla Tarr sarà presente di persona quando Kinoatelje gli consegnerà il premio Darko Bratina, di cui quest'anno è il vincitore!