31/12/2025
La Capitale europea della cultura risplende nel 2026
Siamo entrati nell’ultimo mese della Capitale europea della cultura, ma questo non significa che la Capitale ci saluti. Proprio oggi, 26 novembre, alle 17.00 inauguriamo ufficialmente La città sul confine, la mostra permanente che completa il mosaico dell’EPICenter, che da oggi apre ufficialmente le sue porte. Vi invitiamo a visitare la mostra, la galleria, il caffè e a partecipare agli eventi! Due giorni più tardi, venerdì 28 novembre, l’EPICenter ospiterà il filosofo Slavoj Žižek: la sua conferenza sarà trasmessa anche in diretta streaming – maggiori informazioni qui.
Nel mese di dicembre mettiamo in evidenza le Luci senza confini, l’ultimo ciclo di eventi dell’iniziativa Stop the city! Il 29 novembre, Nova Gorica e Gorizia accenderanno contemporaneamente le luci festive in Piazza Transalpina; persino la Fiera di Sant’Andrea quest’anno sarà illuminata dai riflettori della Capitale europea della cultura. Se abbiamo aperto l’anno della CEC l’8 febbraio, nella Giornata della cultura slovena, lo concluderemo simbolicamente il 3 dicembre, data anch’essa legata al più grande poeta sloveno, France Prešeren: in occasione del Felice giorno della cultura slovena, verranno presentati numerosi progetti del programma ufficiale e l’EPICenter sarà il fulcro delle attività per tutta la giornata.
Vi invitiamo a seguire l’intenso programma anche nell’ultimo mese della prima Capitale europea della cultura transfrontaliera 2025 Nova Gorica – Gorizia!!
La nostra ultima newsletter mensile, pubblicata il 26 novembre, è disponibile qui. Pubblicata ogni ultimo giovedì del mese, la newsletter contiene tutti gli eventi del programma ufficiale e collaterale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia per il mese successivo, nonché le ultime notizie: tutto ciò che dovete sapere in un unico posto.
Potete anche iscrivervi alla newsletter mensile (e riceverla direttamente via e-mail) seguendo questo link.