Quando:
: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 9:00 alle 13:00, dalle 15:30 alle 19:30
Merletti: fili che uniscono

La mostra sui merletti al tombolo confronta le tradizioni di Gorizia e Cogne, tra storia, cultura e creazioni artigianali contemporanee.
La mostra racconterà ai visitatori l’antica arte del merletto al tombolo o dentelles attraverso il confronto tra due territori, Cogne e Gorizia, che - seppur lontani geograficamente - presentano alcune importanti somiglianze storiche e socio-culturali.
I Merletti goriziani, preziose lavorazioni contemporanee che nascono dallo studio e dall’evoluzione di una tradizione antica, saranno confrontati con un’altra eccellenza della creazione di merletti al tombolo, la Dentelles de Cogne, minuziosa lavorazione che da tempo si tramanda a memoria e che fa della tradizione una missione culturale e identitaria.
La tradizione del pizzo al tombolo delle due realtà culturali ha in comune l’origine, ossia l’ambito religioso da cui entrambe prendono vita, le monache benedettine di Cluny e le Orsoline, e una posizione territoriale di confine, che ne fa crocevia di incontri e teatro di avvenimenti storici. In entrambi i luoghi, le peculiarità culturali hanno dato nuova linfa alla tradizione, portando però a un operato creativo differente.
L’esposizione sarà visitabile al fino al 1° dicembre 2025, nei seguenti orari:
da martedì a sabato 9.00/13.00/15.30-19.30.
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: tel. 0481-385293/0481-536001 merlettogoriziano.erpac@regione.fvg.it https://scuolamerlettigorizia.regione.fvg.it
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.