#mostre_e_convegni

Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024

Quando:
27/09/2025 - 06/01/2026: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 10:00 alle 18:00

Dove:
Prodotto da MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo in collaborazione con i Civici Musei del Comune di  Udine
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea – Casa Cavazzini Via Cavour 14
Udine

Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024

Mostra di Guido Guidi a Udine: 34 sequenze fotografiche tra paesaggio e architettura al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea – Casa Cavazzini.

a cura di Simona Antonacci, Pippo Ciorra e Antonello Frongia
mostra prodotta dal MAXXI in collaborazione con i Civici Musei del Comune di Udine

dal 27 settembre 2025 al 6 gennaio 2026

Museo d’Arte Moderna e Contemporanea - Casa Cavazzini
Via Cavour, 14 Udine
Da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio
Biglietto d’ingresso al museo.

Guido Guidi (Cesena, 1941) è tra i protagonisti internazionali che hanno trasformato il nostro modo di guardare il paesaggio. La sua ricerca sul linguaggio dell’immagine ha dato vita a una poetica visiva che indaga il rapporto tra fotografia, percezione e tempo. Le sue opere esplorano il paesaggio quotidiano e disordinato della provincia, ma anche l’architettura d’autore, rivelando in ogni scatto una riflessione sull’atto stesso del vedere. Attivo dagli anni Sessanta e a lungo docente, è oggi riconosciuto come un maestro di riferimento per più generazioni di fotografi.
La mostra esplora il lavoro di Guido Guidi a partire dal suo archivio di Ronta di Cesena, casa e studio che negli anni è divenuto luogo di vita, ricerca e incontro con altri autori. Qui il tempo procede in modo circolare, tra scoperte, riprese e variazioni, rendendo l’archivio un accesso privilegiato alla sua poetica. Il percorso espositivo propone anche la visione di un film di Alessandro Toscano dedicato a questo spazio e si definisce in 34 sequenze fotografiche curate dallo stesso Guidi, che attraversano l’intera sua produzione: dalle sperimentazioni in bianco e nero degli anni Sessanta e Settanta, alle ricerche sul paesaggio e alle committenze successive, fino ai lavori più recenti.

 

Contatti

Email organizzatore biglietterie.civicimusei@comune.udine.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...