#danza_e_teatro

Alpe Adria Puppet Festival a Gorizia

Quando:
03 - 08/10/2025

Dove:
CTA – Centro Teatro Animazione e figure con il sostegno di Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Gorizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Various locations
Gorizia, Nova Gorica

Alpe Adria Puppet Festival a Gorizia

Festival internazionale di teatro di figura tra Gorizia e Nova Gorica, dal 3 all'8 ottobre: innovazione, tecnologia, musica, danza e arti visive.

Parlare di prospettive nel teatro e nel teatro di figura in particolare apre un ventaglio di riflessioni sconfinato, sconfinato proprio come il territorio di Nova Gorica/Gorizia in questo anno che le vede protagoniste come Capitale europea della Cultura. Oggi chi guarda l’una o l’altra città, da entrambe le parti del confine si ponga, vede il comune desiderio di collaborazione per costruire un territorio unito, accogliente, sostenibile e proiettato verso il futuro. E questo è ciò su cui ha lavorato l’Alpe Adria Puppet Festival sin dalla sua prima edizione, proponendo spettacoli che attraversassero la frontiera, ancora presidiata e chiusa, nella ferma convinzione delle potenzialità comunicative del teatro di figura, una forma d’arte le cui prospettive di linguaggio e comunicazione si moltiplicano fino ad abbracciare tutti gli aspetti del reale.
Due sono i filoni che si possono riscontrare nella fitta programmazione dell’Alpe Adria Puppet Festival: da una parte il tema ambientale - trattato dal progetto Transport e legato a doppio filo con quello della sostenibilità sociale - e quello relativo alle tematiche di genere, con spettacoli che rivendicano il ruolo della donna nella società (Lidia Poët), che si focalizzano su esperienze di vita rese difficoltose dal confronto con la malattia (sig.ra Rossetta) e su donne che riescono a superare la violenza subita attraverso la poesia della musica (Edith & me).
Nell’anno della Capitale Europea della Cultura, spiccano tre progetti europei che vedono il CTA proseguire la sua collaborazione con altre realtà teatrali. Fra questi, il progetto Art&Puppets finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. Il progetto, finalizzato alla diffusione e promozione del teatro di figure in tutte le sue forme, vedrà proporre a Gorizia sei spettacoli di compagnie italiane e straniere con due produzioni CTA (Lidia Poët, prima avvocata d’Italia e Atalanta. Partitura a tre voci), cui si affiancano Edith&me (produzione internazionale con l’attrice e cantante Yael Rasooly), Electric Shadows (prima nazionale della compagnia tedesca Florschütz & Dohnert), dalla Sardegna Signora Rossetta di Is Mascareddas e il gran finale affidato alla spettacolare performance di arte digitale e danza Hakanaï di Adrien M & Claire B.
Il festival è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Promoturismo, il patrocinio dei comuni di Gorizia e Nova Gorica. Il progetto Art&Puppets è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
 

Contatti

Sito web ufficiale https://puppetfestival.it/
Email organizzatore info@ctagorizia.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...