Quando:
dalle 18.00
dalle 18.00
dalle 18.00
dalle 18.00
dalle 18.00
Tomi Janežič: 1979 / 1980

Ottavo e non episodio della Dodecalogia 1972–1983 di Tomi Janežič.
1979 / 1980 sono l’ottavo e il nono progetto autoriale della Dodekalogija 1972–1983 di Janežič, il più grande progetto artistico della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. Gli spettacoli, che vengono presentati in coppia, raccontano la memoria e la crescita delle persone di un piccolo villaggio che diventa crocevia di destini.
1979 / 1980 sono una finzione documentaria transgenerazionale, basata su storie personali delle artiste e degli artisti. È un racconto degli anni Settanta, che nasce dalle abitazioni di quel tempo e si intreccia con numerosi eventi locali e globali, collegando il territorio goriziano a luoghi sparsi per il mondo. Fanno parte della Dodekalogija teatrale 1972–1983 (nell’ambito del progetto Destin(y)ation / Touch of Destiny), un omnibus teatrale annuale composto da dodici progetti, creati o in fase di creazione sotto la regia di Tomi Janežič a Nova Gorica, Lubiana, Timișoara, Ivano-Frankivsk, Novi Sad e presso il Centro Creativo Krušče. La Dodekalogija delinea una rete di destini intrecciati nel tempo, segnati da viaggi e migrazioni. Soprattutto, è un grande affresco sul teatro stesso.
Il “velcro” fu inventato durante la Seconda guerra mondiale in Svizzera. Mentre altrove in Europa ci si massacrava, un signore andava in montagna con il suo cane, raccoglieva fiori e funghi. Tornato a casa, notò che qualcosa si era attaccato ai suoi vestiti, e anche il pelo del cane ne era pieno. Era una bardana. Perché si attaccava ai vestiti?
Immaginate il lusso, mentre Hitler invadeva la Russia, di sedersi in pace e guardare al microscopio il fiore di una bardana. Su quel fiore c’erano piccoli uncini. L’uomo pensò: “Forse posso creare degli uncini artificiali, come quelli della bardana.” Gli servirono più di dieci anni per realizzare il velcro come lo conosciamo oggi.
Lo brevettò, e il brevetto scadde nel 1979. Così, dal 1980 in poi, il velcro iniziò a diffondersi ovunque. Ma qualcuno lo aveva già negli anni Cinquanta, quando era quasi sconosciuto. E pare che a quella persona abbia cambiato la vita.
L’evento fa parte del programma ufficiale di GO! 2025.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.