Quando:
dalle 00:00 Alle 23:59
Piccolo Opera Festival –GO! Borderless Orchestra & Choir.

Nell’ambito del Programma Ufficiale di GO!2025, in programma oggi il concerto GO! Borderless Orchestra & Choir.
Elia Macrì - Maestro concertatore e direttore d’orchestra
Alina Tabolina - soprano
Marianna Acito - mezzosoprano
Chenghai Bao - tenore
Nicola Ciancio - basso-baritono
Il concerto presenta un programma di musica sacra con protagonista il GO! Borderless Choir e la GO! Borderless Orchestra, nell’anno che segna il bicentenario della morte di Antonio Salieri, che i più hanno imparato a conoscere soprattutto grazie al film Amadeus di Milos Forman, nonostante il suo reale rapporto con Mozart non sia mai stato storicamente accertato. Anche in questo caso la vaghezza degli indizi in qualche modo li accosta nella scelta del Krönungs-Te Deum di Salieri, composto nel 1790 per l’incoronazione dell’imperatore Leopoldo II, figlio dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e successore del fratello Giuseppe II, e della Krönungsmesse – ovvero Messa dell’Incoronazione – di Mozart, la scrittura della quale, secondo alcuni, potrebbe riferirsi allo stesso evento. In effetti non è molto chiara l’occasione che determinò la creazione di questa partitura, anche se la maggior parte dei biografi mozartiani concordano nel ritenere che il titolo si riferisca alle tradizionali feste per l’anniversario dell’Incoronazione, avvenuta per disposizione del Pontefice nel 1751, di una immagine miracolosa della Vergine venerata nel santuario di Maria Plain presso Salisburgo. Intorno alla casa d’Asburgo ruota però anche la terza pagina musicale in programma, ovvero la Sinfonia n. 48 “Maria Theresia” di F.J. Haydn, il cui titolo pare riferirsi a una visita dell’imperatrice Maria Teresa presso il Castello Esterházy, dove il compositore era maestro di cappella.
In programma:
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia n. 48 “Maria Theresia”
– Allegro
– Adagio
– Minuetto e Trio
– Finale: allegro
Antonio Salieri (1750-1825)
Krönungs-Te Deum
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Krönungsmesse KV 317
– Kyrie
– Gloria
– Credo
– Sanctus
– Benedictus
– Agnus Dei
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata tickets@piccolofestival.org
Per maggiori informazioni: +39 389 029 5464, info@piccolofestival.org
Nell’ambito del Programma Ufficiale di GO!2025, in programma oggi il concerto GO! Borderless Orchestra & Choir.Elia Macrì - Maestro concertatore e direttore d’orchestra
Alina Tabolina - soprano
Marianna Acito - mezzosoprano
Chenghai Bao - tenore
Nicola Ciancio - basso-baritono
Il concerto presenta un programma di musica sacra con protagonista il GO! Borderless Choir e la GO! Borderless Orchestra, nell’anno che segna il bicentenario della morte di Antonio Salieri, che i più hanno imparato a conoscere soprattutto grazie al film Amadeus di Milos Forman, nonostante il suo reale rapporto con Mozart non sia mai stato storicamente accertato. Anche in questo caso la vaghezza degli indizi in qualche modo li accosta nella scelta del Krönungs-Te Deum di Salieri, composto nel 1790 per l’incoronazione dell’imperatore Leopoldo II, figlio dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e successore del fratello Giuseppe II, e della Krönungsmesse – ovvero Messa dell’Incoronazione – di Mozart, la scrittura della quale, secondo alcuni, potrebbe riferirsi allo stesso evento. In effetti non è molto chiara l’occasione che determinò la creazione di questa partitura, anche se la maggior parte dei biografi mozartiani concordano nel ritenere che il titolo si riferisca alle tradizionali feste per l’anniversario dell’Incoronazione, avvenuta per disposizione del Pontefice nel 1751, di una immagine miracolosa della Vergine venerata nel santuario di Maria Plain presso Salisburgo. Intorno alla casa d’Asburgo ruota però anche la terza pagina musicale in programma, ovvero la Sinfonia n. 48 “Maria Theresia” di F.J. Haydn, il cui titolo pare riferirsi a una visita dell’imperatrice Maria Teresa presso il Castello Esterházy, dove il compositore era maestro di cappella.
In programma:
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia n. 48 “Maria Theresia”
– Allegro
– Adagio
– Minuetto e Trio
– Finale: allegro
Antonio Salieri (1750-1825)
Krönungs-Te Deum
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Krönungsmesse KV 317
– Kyrie
– Gloria
– Credo
– Sanctus
– Benedictus
– Agnus Dei
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata tickets@piccolofestival.org
Per maggiori informazioni: +39 389 029 5464, info@piccolofestival.org
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.