27/10/2025
GO! 2025 ha partecipato per la prima volta al Ravello Lab, incontro internazionale dedicato all’impatto della cultura sullo sviluppo delle città.
Lo scorso fine settimana, sotto l’alto patrocinio del Segretario Generale del Consiglio d’Europa, sig. Alain Berset, si è svolta in Italia la 20ª edizione del Ravello Lab 2025, incontro internazionale che riunisce i principali protagonisti dello sviluppo e delle politiche culturali.
Per la prima volta ha partecipato anche la Capitale Europea della Cultura Nova Gorica – Gorizia (GO! 2025), invitata a condividere buone pratiche sul ruolo della cultura nello sviluppo urbano, in occasione del 40º anniversario delle Capitali Europee della Cultura e del 10º anniversario delle Capitali Italiane della Cultura.
Tra i relatori era presente anche la dott.ssa Mija Lorbek, direttrice di GO! 2025, che ha preso parte a una discussione sull’impatto delle Capitali Italiane della Cultura sullo sviluppo locale e sulla partecipazione culturale. Insieme a rappresentanti delle città ed esperti di gestione culturale, turismo e patrimonio, si è parlato di trasferimento di conoscenze dalle Capitali Europee della Cultura e delle possibilità di future collaborazioni.
I risultati dell’incontro confluiranno in una pubblicazione specialistica che verrà presentata all’inizio del prossimo anno in una delle Capitali Italiane della Cultura.
Poiché GO! 2025 è la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera, che unisce Slovenia e Italia e porta importanti effetti positivi sullo sviluppo locale, sono in corso anche colloqui per ospitare la prossima edizione speciale del Ravello Lab proprio al confine – a Nova Gorica.