#mostre_e_convegni

Gli artisti transfrontalieri al Gran Premio Noè 2025

Gli artisti transfrontalieri al Gran Premio Noè 2025

Gli artisti dell'area transfrontaliera al Gran Premio Noè 2025

Nell’ambito delle attività di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, un gruppo di artisti transfrontalieri parteciperà dal 26 al 29 novembre al Gran Premio Noè 2025, lo storico appuntamento dedicato al vino e alla cultura che quest’anno celebra sessant’anni. Il Comune di Gradisca d’Isonzo e il GECT GO collaborano per riportare al centro della manifestazione non solo la tradizione enologica del territorio, ma anche la sua identità culturale, offrendo agli artisti uno spazio di incontro in un luogo simbolico come il Palazzo dei Provveditori Veneti.

La mostra riunisce artiste e artisti provenienti da Slovenia, Italia e altri paesi (ma residenti nel territorio transfrontaliero), coinvolti da mesi nel programma culturale di GO! 2025. Si tratta di un gruppo che ha lavorato tutto l’anno per dare voce alla comunità creativa del territorio e rafforzare la collaborazione tra le due città, confrontandosi su idee, esigenze e proposte per migliorare il percorso artistico condiviso. Le opere esposte a Gradisca (in via Cesare Battisti 30 – fino a sabato 29 novembre) spaziano dalla pittura alle installazioni, da sperimentazioni sonore a interventi digitali e poetici: un insieme variegato che invita a fermarsi e a osservare, valorizzando la pluralità culturale di un territorio che da sempre vive di scambio e contaminazione. Espongono: María Sánchez Puyade; Sun Hee Moon; Pateletso MokgotleSaša Nemec; Tamara Mihalič; Giorgio Bottò; Cristina Suligoi; Olga Danelone; Antonina Dragan; Shanti Sergi Sergas; Andrea Verzegnassi; Daniele Meucci; Pier Toffoletti; Moreno Biasi; Guglielmo Donzella; Liviana Nicoli; Diego Valentinuzzi. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...