#mostre_e_convegni

Come può la mediazione interculturale migliorare la salute e l’accesso alle cure?

Come può la mediazione interculturale migliorare la salute e l’accesso alle cure?

Il 20 novembre 2025, alle 18:00, presso la Knjigarna kavarna Maks, si terrà una tavola rotonda sulle difficoltà affrontate da chi entra nel sistema sanitario sloveno senza parlare sloveno.

Gli ospiti discuteranno delle sfide comunicative e di altre difficoltà che affrontano le persone che non condividono la lingua degli operatori sanitari. In questi casi, una delle strategie efficaci per superare il divario comunicativo è la mediazione interculturale. La tavola rotonda, che riunirà rappresentanti di ONG, mediatori interculturali provenienti dalla Slovenia e dall’Italia, e ricercatori di mediazione interculturale, esplorerà le possibilità, i benefici e gli ostacoli legati alla riuscita implementazione della mediazione interculturale nei contesti sanitari.

Con la partecipazione di:

  • Mirna Buić, project manager (PINA),
  • Juš Škraban ricercatore (Istituto della Repubblica di Slovenia per la protezione sociale),
  • Mira Grabanica, mediatrice interculturale,
  • Uršula Lipovec Čebron, antropologa (Facoltà di Filosofia dell’Università di Lubiana),
  • Daniela Mannu, coordinatrice regionale del FVG in rete contro la tratta,
  • Letonde Hermine Gbedo, mediatrice culturale e coordinatrice del progetto contro la tratta a Trieste (Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Aps).

La tavola rotonda sarà moderata da Martina Bofulin (ZRC SAZU).

Dibattito in lingua slovena e italiana con servizio di interpretazione simultanea.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...