All’ombra del campanile

Edizione speciale: Capitale europea della cultura 2025.
 

Quest’anno l’iniziativa vede in calendario i seguenti appuntamenti:

Giovedì 26 giugno
“Da Aquileia a Gorizia. Il tesoro dell'Arcidiocesi”
Viaggio alle radici della nostra storia e alla scoperta dei tesori nascosti ed esposti nella mostra.
Un viaggio nel tempo alle radici della nostra storia attraverso un percorso plurisecolare incontrando l’imperatore Enrico IV, Benedetto XIV, e passando il confine tra l’Impero degli Asburgo e la Repubblica di Venezia alla scoperta dei tesori nascosti ma che saranno esposti nella mostra al Museo santa Chiara.   
I curatori Marino Degrassi e Alessio Persic ci guideranno lungo questo percorso.

Venerdì 4 luglio
“Europa, culture in dialogo” Superare i confini per essere Capitale della Cultura Europea.
Ne parlerà Roberto Antonione.

Giovedì 10 luglio
“Niente da dichiarare”
Roberto Covaz intraterrà il pubblico prendendo spunto dal suo libro
Viaggio di uomini e donne di Gorizia e Nova Gorica che svelano molte storie degli ultimi 75 anni diventando esempio di dialogo.
 
Mercoledì 16 luglio
“Sconfinando lungo l’Isonzo”
Spettacolo teatrale brillante con aneddoti e curiosità su uno dei periodi storici più complessi del nostro territorio.
Reciteranno Giorgio Amodeo e Franco Koresec che sono anche gli autori del testo. Il maestro Alexander Ipavec accompagnerà la serata con la sua fisarmonica.

Ingresso libero

In caso di maltempo gli incontri si terranno in Sala Incontro della parrocchia medesima
 

 

Contatti

Email organizzatore ruggero.dipiazza@libero.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...