#mostre_e_convegni

Chiacchiere Goriziane: esplorando Gorizia tra parole e luoghi

Chiacchiere Goriziane: esplorando Gorizia tra parole e luoghi

Scopri Gorizia e la sua storia con un ciclo di conferenze e passeggiate tra arte, cultura e curiosità locali.

Chiacchiere Goriziane è un ciclo di incontri ideato per riscoprire aspetti poco noti o particolarmente curiosi della città di Gorizia, alternando il racconto alla scoperta sul campo. Un’occasione per approfondire la storia locale e vivere Gorizia in modo nuovo e coinvolgente.

Ogni appuntamento si articola in due momenti:
una conferenza serale presso la Sala Conferenze di Palazzo Coronini, con immagini e documenti;
una passeggiata o incontro il giorno successivo nei luoghi trattati.

Le prime tre chiacchiere in programma:

venerdì 1° e sabato 2 agosto 2025
Gorizia scolpita- Un viaggio nel tempo tra statue e miti 
a cura di Alessia Zangrando
Con i loro austeri sguardi di pietra, le statue che animano le piazze, le corti e i giardini goriziani riflettono gusti sette-ottocenteschi. Ma sono solo elementi decorativi o celano altri significati?

venerdì 1° agosto – ore 18.00
Sala Conferenze Palazzo Coronini
sabato 2 agosto – ore 9.30 
Ritrovo davanti all’ingresso di Palazzo Coronini
Termine passeggiata in Piazza Vittoria

venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025
La storia del cancello del Ghetto
A cura di Antonella Gallarotti
Conosciamo tutti il cancello di ferro battuto collocato vicino alla sinagoga, in fondo a via Ascoli, ma cosa sappiamo della sua storia? Dicono che fosse il cancello del ghetto ebraico, ma siete sicuri che sia così? Sapete quando è stato realizzato, per quale utilizzo era stato progettato in origine, il nome dell'artigiano che lo ha forgiato? Sapete quando è stato installato nella posizione attuale, dove si trovava in precedenza, quante volte è stato necessario restaurarlo? E quale è il suo legame con la famiglia Coronini? 

venerdì 29 agosto – ore 18.00
Sala Conferenze di Palazzo Coronini
sabato 30 agosto – ore 18.00
Ritrovo in via Ascoli 19

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
Il mistero dell’ottagono della Cattedrale. Tra storia e leggenda
a cura di Vanni Feresin
Gli scavi del 2020, accanto alla cattedrale di Gorizia, portarono alla luce le basi di un edificio ottagonale. Un ossuario di fondazione medievale o indizio di un culto più antico? Le indagini raccontano una storia che affonda le radici nell’età del Bronzo. spingendo indietro nel tempo le origini di Gorizia.

sabato 20 settembre – ore 18.00
Sala Conferenze Palazzo Coronini
domenica 21 settembre – ore 15.00
Ritrovo in Corte S. Ilari, entrata laterale del Duomo
Si visiterà anche la mostra sul tesoro della Cattedrale
 
Gli incontri sono gratuiti ma la prenotazione è consigliata a info@coronini.it 

Per maggiori informazioni: Palazzo Coronini Cronberg – Tel. 0481 533485, info@coronini.it

Contatti

Email organizzatore info@coronini.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...