Quando:
dalle 09:30 alle 15:30
Il secolo climatico delle Gorizie

Lo scopo del simposio è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide climatiche che ci attendono nel prossimo futuro.
Il simposio intitolato Il secolo climatico delle Gorizie nasce da un progetto pluriennale denominato Laboratorio per il cibo del futuro, che opera presso il centro multimediale Xcenter di Nova Gorica come uno dei progetti del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025. Nel laboratorio, destinato alla comunità locale, si svolgono diversi progetti educativi e di ricerca, attraverso i quali gli utenti approfondiscono le possibili alternative di produzione e trasformazione degli alimenti e l'utilizzo dei rifiuti alimentari per ridurre l'impatto ambientale. Con la conferenza desideriamo sensibilizzare le persone sui cambiamenti necessari nell'alimentazione, inserendoli nella prospettiva storica degli effetti previsti dei cambiamenti climatici, che modificheranno radicalmente la flora e la fauna della regione di Gorizia e, di conseguenza, anche il cibo e le abitudini alimentari.
Lo scopo del simposio è quello di sensibilizzare sulle sfide che ci attendono nel prossimo futuro e stimolare la riflessione di esperti, dei creativi e della società in generale sui possibili nuovi modelli di vita che potrebbero rallentare i cambiamenti climatici e adattare le abitudini alimentari in modo da non gravare sull'ambiente più di quanto sia necessario per mantenere l'equilibrio ecologico.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: SLAccessibilità
Accesso senza gradini/barriereServizi
Toilets***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.