Quando:
dalle 16.30 alle 23.45
E for Europe – Sui Sentieri per l'Europa

"E for Europe" arriva al confine settentrionale del Friuli Venezia Giulia. Sarà un viaggio tra natura, storia e arte lungo i confini d’Europa.
Il percorso transfrontaliero del progetto culturale "E for Europe", che unisce arte, natura e memoria dei territori di confine, prosegue nell’ambito del programma ufficiale di Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia.
Il progetto, ideato e promosso dall’organizzazione vicino / lontano e dall’associazione di promozione sociale Get Up, si realizza in collaborazione con partner sloveni e italiani – ZRC SAZU, Bottega Errante, Fondazione Sentiero della Pace, Centro Studi, Centro Studi Nediža, Radio Onde Furlane, En-Knap Ljubljana e Lendhauer–Verein zur Belebung des Lendkanals – con il sostegno di GO! 2025 e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
La prossima tappa si terrà domenica 31 agosto a Cason di Lanza (Paularo), località pittoresca tra Italia e Austria, ricca di biodiversità, storia e leggende. Con la visita a luoghi simbolici come Topolò, Cividale del Friuli, Cormons e Grado, il percorso ci porterà nel cuore delle Alpi Carniche, in un paesaggio modellato nei secoli da scambi, conflitti e incontri.
Il programma inizierà alle ore 16:45 con il ritrovo presso l’Agriturismo Malga Cason di Lanza. Alle ore 17:00 si partirà per una passeggiata circolare di circa due ore tra boschi, pascoli e ruderi, guidata da Fides Banelli e Ireno Sandri, esperti di natura e cultura locale. I partecipanti saranno accompagnati in un racconto vivo sulla biodiversità, le storie di contrabbandieri e le antiche battaglie. Dopo un rinfresco alle ore 19:30 (a pagamento, con prenotazione obbligatoria al +39 3281547471), la serata proseguirà con lo spettacolo "Sui sentieri l’Europa".
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
La cena è a pagamento e richiede la prenotazione. È inoltre possibile pernottare presso l’agriturismo con prenotazione anticipata al numero +39 3488206505 o via e-mail a casondilanza@gmail.com
Foto: Metod Blejec
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.