#mostre_e_convegni

Boraviglie-Le meraviglie di una terra di vento

Boraviglie-Le meraviglie di una terra di vento

Boraviglie-Čudoburje, è l’evento inaugurale dello spazio culturale collegato al Borarium del Museo della Bora a Opicina.

Attraverso il tema delle “meraviglie della Bora” si esplorano tanti aspetti affascinanti legati a questo vento – e al territorio su cui soffia – per sottolineare come esso unisca le popolazioni al di qua e al di là del confine.

Il neologismo “Boraviglie” riporta alla magia dello stupore intorno a noi, che in sloveno diventa “Čudoburje – čudeži burjaste dežele”, nella traduzione d’autore del poeta Miroslav Košuta. 

Proprio a lui sarà dedicata a settembre una piccola mostra, un omaggio all’opera di un poeta del territorio e della natura, influente esponente della cultura slovena.

Parallelamente alla mostra è prevista la collaborazione borderless con il Museo di Štanjel-San Daniele del Carso. 

Ad accompagnare il tutto, sono in programma incontri che spaziano dalla meteorologia, alla letteratura, all’enogastronomia, sempre prendendo spunto dal vento che ci accomuna.

È il nostro modo di festeggiare GO!2025 Nova Gorica/Gorizia, la prima capitale europea della cultura transfrontaliera.

Ecco i primi appuntamenti del progetto, che ha ricevuto il contributo del Bando GO!2025 della Regione Friuli Venezia Giulia.

Martedì 22 luglio alle 17.30 (col fresco) al Borarium, Via Nazionale, 49 Opicina Quattro chiacchiere nel vento Dialogo tra Sergio Ruzzier e Chiara Carminati.

Una conversazione tra due delle più geniali firme della letteratura per ragazzi. Lui scrive e disegna libri a figure.

Lei scrive poesie e romanzi pieni di sensibilità. È una gioia leggerli.

Sarà un piacere ascoltarli. Finalmente insieme a Trieste! Che Boraviglia! Riservato a max 25 persone.

Per prenotare scrivere a: museobora@gmail.com

Mercoledì 23 luglio alle 10.00 al Borarium, Via Nazionale, 49 Opicina Facciamo Boraviglie con Sergio Ruzzier Disegniamo con pennino e china.

Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. 

Riservato a max 20 partecipanti. Per prenotare scrivere a: museobora@gmail.com

Sergio Ruzzier è autore e illustratore di numerosi albi: “Gli Uccelli” (La Grande Illusion, 2025), “La storia vera” (Topipittori, 2024) la straordinaria serie di Fox e Chick, da “La festa e altre storie” (Topipittori, 2018) a “17 fiocchi di neve”.

Le sue opere hanno vinto numerosi premi, tra cui la Parents’ Choice Gold Medal, il Geisel Honor Book nel 2019 e nel 2023. Ha ricevuto la Sendak Fellowship nel 2011.

Dopo avere vissuto per molti anni a New York, ora vive in una casa d’altri tempi sull’Appennino modenese.

Questa è la prima volta che viene a Trieste. Ma non è vero! E lo scopriremo!

Mercoledì 23 luglio alle 11.00 al Borarium, Via Nazionale, 49 Opicina Facciamo Boraviglie con Chiara Carminati Giochiamo con le parole e la poesia Laboratorio per bambini dai 9 ai 12 anni.

Riservato a max 15 partecipanti.

Per prenotare scrivere a: museobora@gmail.com

Chiara Carminati è autrice di poesie, racconti, romanzi, canzoni e spettacoli teatrali per bambini e ragazzi.

Ha pubblicato con alcune tra le più importanti case editrici italiane e i suoi libri hanno ricevuto numerosi premi, come lo Strega Ragazzi e Ragazze (2016) per il romanzo “Fuori fuoco” e più recentemente il Campiello Junior (2025) con il romanzo “Nella tua pelle” (Bompiani).

Nel 2012 le è stato assegnato il Premio Andersen come miglior autrice.

Nel 2021 ha scritto “Un pinguino a Trieste” un libro che racconta una storia leggera e profonda che sembra vera, ambientata a Trieste negli anni ‘50.

Il progetto Boraviglie continuerà a settembre con l’omaggio al poeta Miroslav Košuta. Restate sintonizzati!

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore museobora@gmail.com Telefono dell'organizzatore 040307478

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...