
La Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri ci ha ricordato ieri quanto sia fondamentale agire insieme per proteggere e preparare le comunità. L’esperienza estiva di GOin4SAFETY dimostra che collaborare oltre i confini non è solo possibile, ma indispensabile.
Ieri, 13 ottobre 2025, è stata celebrata la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri, che richiama l’attenzione sull’importanza della preparazione e dell’azione congiunta di fronte a calamità naturali e altri tipi di emergenze. In quest’occasione, numerose organizzazioni e comunità hanno ribadito quanto sia fondamentale collaborare – sia all’interno dei singoli Paesi che oltre i confini.
Un esempio concreto di questa collaborazione è stata l’esperienza vissuta durante l’estate dai partecipanti al progetto internazionale GOin4SAFETY, nell’ambito del quale squadre italiane e slovene hanno svolto insieme esercitazioni di protezione civile e soccorso. L’energia fatta di fiducia, coordinamento e spirito di squadra è riemersa nel ricordo di quei momenti condivisi.
Il progetto, che rafforza la preparazione e la sicurezza transfrontaliera, si concluderà con il grande evento finale IN4SAFETY, in programma il 17 e 18 ottobre a Gorizia e Nova Gorica. Per due giorni, le due città diventeranno il cuore pulsante della cooperazione transfrontaliera nel campo della protezione, del soccorso e della sicurezza.
© by