#eventi
#mostre_e_convegni
#interessi
#mostre_e_convegni
#mappa
#tipologia_di_contenuto
#eventi

15/05/2025

Al Palazzo Morando di Milano una mostra per GO! 2025

Al Palazzo Morando di Milano una mostra per GO! 2025

In occasione della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia, ha aperto a Palazzo Morando a Milano una mostra che invita il pubblico a scoprire i grandi Maestri dell’arte dell'area transfrontaliera #borderless di Nova Gorica e Gorizia. 

Un viaggio da fare: per conoscere la cultura legata al confine e farne prezioso valore aggiunto, anche nell’arte.

Paesaggi dell’arte in Friuli Venezia Giulia fra storia e contemporaneità sarà visitabile dal 15 maggio al 15 giugno, con un suggestivo percorso espositivo allestito negli spazi del Palazzo, costellato di opere di artisti di riferimento dell’arte moderna e contemporanea quali Zoran Mušič, Afro, Tullio Crali, Marcello Mascherini, Giuseppe Zigaina, Lojze Spacal, Armando Pizzinato, Luigi Spazzapan, Leonor Fini, Miela Reina, Bogdan Grom. Accanto ai Maestri, la mostra ospiterà anche una selezione di opere di artisti contemporanei riuniti nel Progetto Together, l’autoritratto del filosofo Carlo Michelstaedter insieme a un'evocativa selezione delle sue parole.

Promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e in occasione della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica Gorizia, l’iniziativa è organizzata per la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, a cura di Lorenzo Michelli, con l’apporto organizzativo di Fondazione Pordenonelegge.it.

Il percorso espositivo sarà visitabile fino al 15 giugno, da martedì a domenica in orario 10:00/17:30, con ingresso libero e gratuito.


Di seguito il calendario degli eventi collaterali:

20 maggio, ore 18.30

LA MUSICA AL FUTURO DI FAUSTO ROMITELLI con Alessandro Arbo, professore del Dipartimento di Musicologia dell’Università di Strasburgo, Filippo Del Corno, musicista, docente di composizione, conduttore radiofonico, ex Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Marco Mazzolini, managing editor presso Casa Ricordi e consulente artistico, Giovanni Verrando, compositore, e Jean Luc Plouvier, musicista dell’Ensemble Ictus e incaricato di realizzare una biografia su Fausto Romitelli.

23 maggio, ore 18:30

evento dedicato a LUIGI SPAZZAPAN, DALL’EXPO DI PARIGI DEL 1925 AL MUSEO, con la partecipazione della prof.ssa Martina Corgnati, vicedirettore delegato Accademia di Brera. Introduce Lorenzo Michelli, curatore Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo.

29 maggio, ore 11.00

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CORTI SENZA CONFINE, in occasione di Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025, alla presenza del Maestro Gabriele Salvatores, che ha presieduto la Giuria di selezione di una serie di importanti cortometraggi sul tema del confine, in dialogo con Massimiliano Finazzer Flory, di rappresentanti della Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG e di altri registi dei cortometraggi.

1 giugno, ore 18.30

CONCERTO DELLA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI DI TRIESTE diretta dal Maestro Massimo Belli con Laura Marzadori, Primo violino di spalla del Teatro alla Scala.

6 giugno, ore 18:30

ZORAN MUŠIČ. LA STANZA DI ZURIGO, LE OPERE E L’ATELIER con la presenza di Daniela Ferretti, curatrice della mostra, Paola Simonetta Cadorin, prestatrice e autrice, e Raffaella Sgubin, direttrice del Servizio ricerca, musei e archivi storici di ERPAC.

Il 15 giugno, ore 11.00

NEL TUO OCCHIO. OMAGGIO A MICHELSTAEDTER con Massimiliano Finazzer Flory, Direttore artistico del progetto Un viaggio da fare 2025, e Quirino Principe, critico musicale, musicologo e saggista goriziano.

Per partecipare agli eventi collaterali è obbligatoria la prenotazione alla mail alessia.tartaglione@regione.fvg.it

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...