Sagra San Rocco

La plurisecolare sagra di San Rocco è giunta all'edizione numero 525. 

La festa agostana si aprirà venerdì 8 agosto alle ore 19 con l’inaugurazione tradizionale. Come cornice i danzerini del "Santa Gorizia", la banda filarmonica di Ronchi dei Legionari con danze e marce austro-ungariche. Come in antico il calesse con le signore e signorine in abito tradizionale "il Tabin" percorreranno le vie cittadine per avvisare la cittadinanza dell'imminente inizio della Sagra. 
Il brindisi ben augurale alla presenza del Sindaco e delle autorità cittadine, precederanno l'apertura ufficiale dei chioschi e della pesca di beneficenza.

Durante le giornate il “Centro per le Tradizioni” ha curato anche degli eventi culturali di grande importanza, con tre conferenze dette "incontri sotto l'albero":
11 agosto ore 18, primo incontro sotto l'albero: Antonella Gallarotti e Benedetto Kosic dialogheranno con Patrizia Artico sul nuovo libro 111 luoghi da scoprire di Gorizia;
12 agosto ore 18, secondo incontro sotto l'albero: Marco Plesnicar e Ivan Portelli dialogheranno sulla profuganza a Wagna durante la Grande Guerra;
14 agosto ore 18, terzo incontro sotto l'albero: Roberto Zottar proporrà un incontro dedicato a "Gorizia Capitale Europea della Cucina" con assaggio finale di ricette Goriziane;

17 agosto ore 18, in Sala Incontro, spettacolo di poesia in più lingue "Suns di peraulis" con la partecipazione di Dransam ensemble, Matej Trattnik, Antonella Gallarotti e Vanni Feresin
 
Il nostro campanile ospiterà domenica 10 agosto la 50ma rassegna di arte campanaria denominata «GARA DAI SCAMPANOTADORS». A partire dalle ore 16 i campanari suoneranno il concerto di campane di San Rocco, con l’abilità e la bravura di sempre.

Segnaliamo anche, alle ore 16 di mercoledì 13 agosto, «MANINE IN PASTA», laboratorio di cucina per ragazzi, in collaborazione con la pasticceria «L'Oca Golosa» (su prenotazione).

Il 16 agosto, giorno di San Rocco, come da tradizione si svolgerà la grande festa patronale. Dopo la solenne messa cantata verrà consegnato il 39mo Premio “Mattone su Mattone” e al termine sarà offerto un rinfresco in cortile dal Centro per le Tradizioni. 

Dieci giorni ininterrotti di festa, con tre tombole di beneficenza da tremila euro l’una [11, 14 e 16 agosto].

Il programma completo è disponibile qui

Contatti

Sito web ufficiale https://www.borcsanroc.it/site/

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...