#mostre_e_convegni

Luci senza confini con una cerimonia di chiusura illuminata

Luci senza confini con una cerimonia di chiusura illuminata

Chiusura simbolica della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia insieme a Chemnitz 2025. 

L'ultimo evento di massa della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia collegherà le due città con le luci natalizie, che accenderemo contemporaneamente sabato 29 novembre alle 17.30. La cerimonia di chiusura di GO! 2025 si terrà venerdì 5 dicembre, quando in Piazza Transalpina, in collaborazione con le attuali e future capitali, avrà luogo la cerimonia di passaggio del titolo di Capitale Europea della Cultura; i team di Nova Gorica, Gorizia e Chemnitz passeranno il testimone a Trenčín (Slovacchia) e Oulu (Finlandia), che il prossimo anno porteranno questo prestigioso titolo.


Sabato 29 novembre

Nova Gorica, Gorizia

Cerimonia di accensione delle luci delle due Gorizie e fiera di Sant'Andrea

La settimana inizierà con il tradizionale accensione delle luci natalizie e con installazioni luminose artistiche prodotte e coordinate dall'istituto R.o.R, che ha selezionato i seguenti artisti partecipanti: LuMenArtist, Lumoskop_lab e NiNABRi©. L'evento avrà inizio sabato 29 novembre alle 17.30 in Piazza Transalpina e proseguirà con una speciale edizione senza confini della Fiera di Sant'Andrea con artigiani locali, prodotti dell'artigianato locale e prelibatezze natalizie. Gli sponsor dell'evento, SENG e HSE, organizzeranno a partire dalle 16.30 laboratori per bambini e un programma di intrattenimento con DJ. Le luci collegheranno simbolicamente le città e sottolineeranno il messaggio dell'ECOC: la cultura cancella i confini.


Martedì 2 dicembre

EPIC distrikt

GO! 2025: primi effetti della capitale e prossimi passi per il futuro dell'area transfrontaliera

L'evento sarà dedicato alla presentazione di una sintesi delle principali attività di comunicazione realizzate nell'ambito del progetto GO! 2025 e dei primi risultati delle analisi degli impatti economici e culturali della Capitale Europea della Cultura. Verranno presentate le prossime fasi del processo di valutazione, con particolare attenzione al coinvolgimento dei cittadini, al proseguimento delle analisi e alla futura organizzazione di un'assemblea civica dedicata al patrimonio transfrontaliero. L'evento offrirà anche l'opportunità di dialogare con i partner istituzionali e altri attori della zona.


Mercoledì 3 dicembre

Nova Gorica, Gorizia

Questo gioioso giorno della cultura​

In occasione dell'anniversario della nascita del più grande poeta sloveno France Prešeren e della festa culturale informale slovena, ai visitatori verrà presentata una ricca offerta di eventi culturali che, per l'ultima volta quest'anno, richiameranno l'attenzione sulla ricchezza creativa della regione: nella sala dell'EPICentro verrà proiettata la produzione cinematografica e video del programma ufficiale. Nella caffetteria dell'EPIC si terranno conversazioni dal vivo con: Gregor Božič, Goran Vojnović, Jasmina Cibic e Marko Peljhan.


Giovedì 4 dicembre​

EPIC distrikt

Il CEC dopo il CEC – consultazione pubblica sul patrimonio del CEC

Il convegno sarà dedicato alla questione di cosa rimane dopo l' CEC: effetti infrastrutturali, sociali e culturali, nuovi collegamenti transfrontalieri e futuro delle istituzioni culturali nello spazio comune delle due Gorizie.


Venerdì 5 dicembre

Piazza Transalpina e EPIC distrikt

Cerimonia di chiusura e Borderless Party

Il momento clou della settimana di festeggiamenti sarà la cerimonia conclusiva con la consegna ufficiale del titolo di Capitale Europea della Cultura al prossimo detentore. In Piazza Transalpina, le squadre di Nova Gorica, Gorizia e Chemnitz passeranno il testimone a Trenčín (Slovacchia) e Oulu (Finlandia), che il prossimo anno porteranno questo prestigioso titolo. Seguirà il Borderless Partx, che per la quarta volta riunirà musica, arte e persone di entrambi i popoli in uno spirito di amicizia, collaborazione e nuovo inizio; con noi ci sarà il DJ tedesco Fritz Kalkbrenner.


Per maggiori informazioni visita www.go-borderless.eu

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...