#cinema

Kino Basaglia

Kino Basaglia

Basaglia sullo schermo: cinema, follia e libertà.

Kino Basaglia

Kino Basaglia fa parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia.

Franco Basaglia fu un pioniere della psichiatria che, con il suo lavoro e le sue idee, trasformò il trattamento dei pazienti psichiatrici. Con la sua rivoluzione, eliminò il sistema di isolamento e stigmatizzazione a cui erano sottoposti i pazienti considerati “matti”. La scritta «La libertà è terapeutica» sul muro dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste rimane ancora oggi fonte di ispirazione per un approccio più umanistico.


Proiezioni alla Slovenska kinoteka, Lubiana

1. ottobre 2025

Mercoledì, 1 ottobre 2025, 19:00

La favola del serpente / Pravljica o kači / The Serpent’s Tale
Regia: Pirkko Peltonen, Finlandia–Italia, 1968, Yleisradio
16mm (digitalizzato), 29’
Ospite: Pirkko Peltonen

  • Descrizione: La giovane giornalista finlandese, dopo aver letto L’istituzione negata di Franco Basaglia, si precipita a Trieste, nel manicomio da lui diretto, per testimoniare la rivoluzione in atto.


Trieste racconta Basaglia / Trst pripoveduje o Basagliu / Trieste on Basaglia
Regia: Erika Rossi, Italia, 2012, 54’
Ospite: Erika Rossi

  • Descrizione: Tra il 1971 e il 1978, Trieste è teatro di una rivoluzione scientifica e culturale senza precedenti, che distruggerà definitivamente i manicomi per creare una società più umana.

 

Giovedì, 2 ottobre 2025, 20:00

Il ponte sul fiume Kwai

Regia: David Lean, 1957
35mm (digitalizzato), 161’

  • Descrizione: Un classico dramma bellico tratto dal romanzo di Pierre Boulle, considerato uno dei più grandi capolavori cinematografici del XX secolo. Ambientato durante la Seconda guerra mondiale in un campo di prigionia giapponese in Birmania, racconta la vicenda dei soldati britannici guidati dal colonnello Nicholson impegnati nella costruzione di un ponte sul fiume Kwai. Il film indaga il conflitto tra onore militare, collaborazione con l’occupante e resistenza, ponendo interrogativi sul sottile confine tra eroismo e illusione. Ha vinto sette premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore (Alec Guinness).

 

Contatti

Email organizzatore milalazic3@gmail.com Telefono dell'organizzatore +393388980341

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...