Quando:
Forum CITTADELLAPACE CITTADELFUTURO
Al Forum “GO! 2025, Cittadellapace, Citta del futuro” organizzato dal Comune di Gorizia e dalla Fondazione Pistoletto Cittadellarte, interverranno diverse realtà del territorio, istituzionali, associative e di categoria, per costruire assieme la GO! 2025 del futuro puntando sull’uso del dialogo come strumento fondamentale per realizzare una pace duratura attraverso azioni preventive.
Sarà presente anche il suo ispiratore, l’artista della pace Michelangelo Pistoletto, protagonista già lo scorso febbraio all’inaugurazione della Capitale europea della cultura con la sua opera Sfera di giornali.
L’evento, sostenuto con i fondi del Ministero della Cultura per GO! 2025, è imperniato sul metodo dell’Opera Demopratica, ideato da Paolo Naldini, direttore di Fondazione Pistoletto Cittadellarte. È prevista l’attivazione di dieci tavoli tematici: Economia, Scuola, Urbanistica e ambiente, Demografia, Cultura, Burocrazia, Città della Pace, Geopolitica, Sport e “I legami che si intrecciano”, quest’ultimo gestito dagli studenti.
I rappresentanti di istituzioni, associazioni, categorie e personalità si confronteranno, coordinati da facilitatori formati dalle Ambasciate del Forum, e in conclusione sarà presentato un documento, con la sintesi delle proposte da presentare alle amministrazioni, i cui risultati saranno verificati nei mesi successivi. L’evento si inserisce in “Pace Capitale”, ovvero il programma elaborato dal Comune di Gorizia in collaborazione con Nova Gorica e Sempeter Vrojba per rilanciare il forte messaggio di GO! 2025 che vede il dialogo come unico forte strumento di pace.
Calendario incontri aperti al pubblico, tutti con ingresso libero:
- Giovedì 23 ottobre alle 18:30 “Dalla cittàdellarte allo statodellarte” con Tiziana Pers e Paolo Verri, direttore Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. A seguire: L’energia del futuro. Con un rappresentante Enel. Alle 18 saluti istituzionali.
- Venerdì 24 ottobre alle 18:30 “L’impresadellapace” con Michelangelo Pistoletto e Andrea Illy, Presidente di illycaffè S.p.A.
- Sabato 25 ottobre alle 18:30 “Arte Impresa” con Patrizia Moroso, Art director Moroso Spa, e Antonella Nonino, Consigliere delegato Nonino Distillatori Srl.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.