Quando:
dalle 11.00
Atlante dei frutteti dimenticati – presentazione del progetto
Un programma in due capitoli tra Kojsko e Nova Gorica, con una visita guidata al frutteto di varietà antiche, la presentazione della biblioteca botanica e un evento serale di cinema e arte con le creatrici e i creatori dell’Atlante dei frutteti dimenticati.
Atlante dei frutteti dimenticati è un progetto botanico-artistico dedicato alla conservazione delle varietà antiche di frutta, alla loro storia e alle narrazioni globali sul rapporto tra persone e alberi. Il programma del 30 novembre 2025 si svolge in due momenti – a Kojsko e a Nova Gorica.
11:00 – Centro per la Cultura della Frutta, Kojsko (Collio/Goriška Brda)
Visita guidata del frutteto delle varietà antiche e presentazione della piccola biblioteca botanica presso il Centro per la Cultura della Frutta, che custodisce oltre 65 varietà tradizionali e autoctone, affiancate da varietà internazionali storicamente apprezzate.
È previsto un trasporto organizzato da Nova Gorica (Piazza Europa). Posti limitati – iscrizione obbligatoria a atlas@nosorogi.com entro il 27 novembre 2025. In caso di maltempo la visita sarà rinviata.
18:00 – Sala conferenze EPIC, Nova Gorica
Viaggi cinematografici nei frutteti dimenticati – una serata con le creatrici e i creatori del progetto, che presenteranno dieci mesi di ricerche svolte in sette paesi e tre continenti. Artisti partecipanti:
Katarina Jazbec (Slovenia/Paesi Bassi),
Saodat Ismailova (Uzbekistan/Francia),
Zaina Bseiso (USA/Palestina),
Los Ingrávidos (Messico),
Gregor Božič (Slovenia).
L’evento si svolgerà in inglese con traduzione simultanea in sloveno. Seguiranno un momento conviviale e una degustazione di specialità preparate con varietà antiche di frutta.
Il progetto mette in luce la scomparsa globale dei frutteti tradizionali e sta creando un atlante aperto dei frutteti dimenticati – una raccolta documentario-immaginativa di racconti sul paesaggio, la memoria e il patrimonio culturale. Il cuore del progetto è il frutteto sotto Skalca, a Kojsko, la più grande banca genetica regionale di varietà antiche, affiancata da un padiglione multifunzionale e da una biblioteca botanica.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.