Partner principale: Promoturismo FVG.
Sede: Gorizia, Nova Gorica.
8 cortometraggi prodotti da registi europei e selezionati da una giuria presieduta dal Premio Oscar Gabriele Salvatores che raccontano il territorio transfrontaliero, attraverso i suoi valori, la sua storia, le sue peculiarità legati all’essere "terra di confine" e che avranno come elemento accomunante la Piazza Transalpina / Trg Evrope, il genius loci di questa borderless area.
Le opere saranno trasmesse in prima assoluta in apertura e chiusura della 25° edizione delle Giornate FICE – Incontri del Cinema d’Essai FVG: venerdì 3 ottobre alle 19.30 nella suggestiva Piazza Transalpina in un evento che rafforza ulteriormente il valore simbolico del progetto. Entrambe le serate sono a ingresso libero.
I titoli in programma sono:
- Il ponte opera prima da regista di Giacomo Bendotti (Amarena Film) che esplora il tema delle migrazioni ed evidenzia la permeabilità del confine nel tempo e nella storia;
- Cos’ te costa di Davide Del Degan e scritto da Alessandro Biamonti (Galaxia) che indaga i confini fisici e metafisici come distorsioni della realtà umana;
- La battaglia delle spazzole di Lorenzo Fabbro (Staragara I.T) una commedia brillante che trasforma la routine notturna di due operatori di spazzatrici in una battaglia di confini invisibili e sentimenti inaspettati;
- Confini, canti di Simone Massi (Rumore) unica opera di animazione di Corti senza confine che è stato evento di chiusura della Settimana Internazionale della Critica dell’ 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia;
- Meja – Frontiera di Emma Jaay (Tucker Film) una favola moderna che offre una riflessione poetica sulla connessione umana oltre le divisioni geografiche;
- Vivere di Chiara Cremaschi (La Scontrosa), un racconto on the road potente e visivamente intenso;
- L’estate che verrà di Mauro Lodi (Groenlandia) una storia toccante di una profonda amicizia tra due giovani, un italiano e uno sloveno, cresciuti in un contesto di grande coesione culturale come quello dello Staatsgymnasium di Gorizia;
- L’osservatore dell’est di Alberto Fasulo (Neferti Film) un sapiente mix tra commedia, dramma e un omaggio ai film western di Sergio Leone.
Nomi di rilievo del progetto:
- Gabriele Salvatores.