Dove:
Via Cadorna
34170 Gorizia
(GO)
GIARDINI PUBBLICI

Questo centralissimo polmone verde ospita alberi secolari che fanno parte della storia della città, come la monumentale magnolia di 158 anni, molto amata dal poeta Umberto Saba, la cui forma particolare la rende unica in Italia.
Originariamente di proprietà della famiglia de Grazia, il giardino venne acquistato dalla municipalità goriziana intorno all’anno 1860 e, una volta terminati i lavori di sistemazione, nel 1863, diventò la prima area verde pubblica di Gorizia.
Verso la fine dell’Ottocento, si arricchì di una fontana donata dal conte Samuel Gyulai, maresciallo austroungarico e di una centralina meteorologica di gusto mitteleuropeo.
Il parco ospita anche numerosi busti dedicati a personaggi illustri legati al territorio.
Come tutti i giardini pensati e progettati in stile austriaco, vanta la presenza di una molteplice varietà di essenze arboree tra cui lecci, platani, un Ginkgo Biloba e la già citata magnolia monumentale