Dove:
Cormons
Drius
Da generazioni la famiglia Drius coltiva con passione la vite nell’estremo lembo nordorientale d’Italia, nelle rinomate zone a DOC Collio e DOC Isonzo, in Friuli Venezia Giulia. Un territorio vocato alla viticoltura da secoli, dove nascono vini straordinari.
Nel 1989 l’azienda sceglie di orientarsi verso la produzione di vini di qualità, introducendo la vendita in bottiglia e inaugurando così una nuova fase della sua storia.
Oggi nell’attività operano attivamente Mauro insieme alla moglie Nadia e ai figli Denis, Erika e Valentina: una famiglia che, pur mantenendo salda la propria tradizione agricola, guarda con convinzione a un futuro sostenibile.
I vigneti, certificati SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), sono coltivati nel pieno rispetto dell’ambiente e delle pratiche di agricoltura sostenibile.
Le uve provengono esclusivamente da 18 ettari di proprietà, situati tra la DOC Collio e DOC Isonzo.
I terreni del Collio, composti da alternanza di arenaria e marna, danno origine a vini bianchi eleganti, asciutti e profumati.
La DOC Isonzo, caratterizzata da suoli calcarei e alluvionali, offre invece bianchi raffinati, ricchi di freschezza e sapidità, e rossi strutturati e armoniosi.
I vini si contraddistinguono per una spiccata eleganza e personalità ed è possibile assaporarli nell'ampia e luminosa zona degustazione realizzata con materiale ecosostenibile.
Nel 1989 l’azienda sceglie di orientarsi verso la produzione di vini di qualità, introducendo la vendita in bottiglia e inaugurando così una nuova fase della sua storia.
Oggi nell’attività operano attivamente Mauro insieme alla moglie Nadia e ai figli Denis, Erika e Valentina: una famiglia che, pur mantenendo salda la propria tradizione agricola, guarda con convinzione a un futuro sostenibile.
I vigneti, certificati SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), sono coltivati nel pieno rispetto dell’ambiente e delle pratiche di agricoltura sostenibile.
Le uve provengono esclusivamente da 18 ettari di proprietà, situati tra la DOC Collio e DOC Isonzo.
I terreni del Collio, composti da alternanza di arenaria e marna, danno origine a vini bianchi eleganti, asciutti e profumati.
La DOC Isonzo, caratterizzata da suoli calcarei e alluvionali, offre invece bianchi raffinati, ricchi di freschezza e sapidità, e rossi strutturati e armoniosi.
I vini si contraddistinguono per una spiccata eleganza e personalità ed è possibile assaporarli nell'ampia e luminosa zona degustazione realizzata con materiale ecosostenibile.