#cinema

Villa De Nordis open-air cinema

Quando:
06 - 07/08/2025 Tutti i giorni dalle 21:00 Alle 00:00

Dove:
Villa de Nordis
Via degli Scogli 70

Villa De Nordis open-air cinema

Villa De Nordis, via degli Scogli 70, Gorizia Accesso Parcheggio – Vi chiediamo gentilmente di parcheggiare le auto nella zona industriale di Solkan. Proseguite a piedi lungo la pista ciclabile che porta verso l’Italia e, al primo incrocio, svoltate a destra sul sentiero sterrato. Dopo circa 200 metri a piedi, raggiungerete l’ingresso della villa. L’itinerante Cinema Isonzo / potujoči Kino Soča, che attraverso il cinema unisce i luoghi dell’area transfrontaliera sloveno-italiana, anche quest’anno ad agosto volgerà lo sguardo verso il grande schermo in una delle sue location più uniche. La seconda edizione del Villa De Nordis open-air cinema si terrà il 6 e 7 agosto alle ore 21, offrendo un’esperienza cinematografica proprio sulla linea di confine tra Nova Gorica e Gorizia, là dove il confine improvvisamente svolta di 90 gradi intorno alla solitaria villa. In caso di maltempo l'evento viene annullato.

Alla fine della Seconda guerra mondiale, la villa apparteneva alla contessa Liduška de Nordis Hornik, che trascorreva la sua vita tra Gorizia e l’Africa, dove gestiva le sue piantagioni. Circondano la villa storie misteriose su come la conoscenza di persone importanti le abbia permesso che la casa natale rimanesse in territorio italiano. Non è chiaro se a spostare il confine siano stati influenti amici o leggendarie feste. Si dice che tra questi conoscenti ci fosse anche Sarah Churchill, figlia dello statista britannico, più volte ospite delle celebri serate goriziane. Di certo la contessa fu una delle donne che hanno segnato questo luogo e la sua storia, anche se il suo nome non compare nei libri scolastici. In programma ci saranno due film straordinari che offrono uno sguardo fresco sulla creatività cinematografica contemporanea al femminile: il 6 agosto verrà proiettato Little Trouble Girls (Kaj ti je deklica) della regista Urška Djukić, un ritratto intimo che esplora la giovinezza e la crescita; il giorno successivo, 7 agosto, sarà la volta diVermiglio di Maura Delpero, che ci conduce in affascinanti ma trascurati paesaggi e tra i loro abitanti. Anche quest’anno il Cinema Estivo di Villa De Nordis aprirà così le sue porte agli spettatori sotto il cielo stellato, dove l’arte cinematografica prenderà vita in questo luogo unico, intriso di storia e mistero. Kaj ti je deklica Urška Djukić, Slovenia, Serbia, Italia, Croazia, 2025, 89', SUB ITA Little Trouble Girls racconta la storia di Lucija, una ragazza timida e sensibile di 16 anni che entra in un coro femminile, dove stringe amicizia con Ana-Marija, una ragazza spigliata e ammiccante che frequenta il terzo anno. Durante un ritiro in un monastero di campagna per un fine settimana di prove intensive, l'interesse di Lucija per un restauratore dagli occhi scuri mette alla prova la sua amicizia con Ana-Marija e le altre ragazze. Immersa in un ambiente sconosciuto e mentre muove i primi passi nell’esplorazione della sua sessualità, Lucija inizia a mettere in discussione le proprie convinzioni e valori, incrinando l'armonia nel coro. Il film ha vinto il premio FIPRESCI nella sezione Perspectives al 75 Festival di Berlino. Vermiglio Maura Delpero, Italia, Francia, Belgio, 2024, 119', SUB SLO Girato in Trentino-Alto Adige, il film è ambientato tra il 1944 e il 1945 e segue la vita di della numerosa famiglia di un maestro di montagna, in particolare delle tre figlie, Lucia, Ada e Flavia: non più bambine, non ancora donne, segnate da un unico sparo che ne decreta la fine dell’innocenza. Gran premio della giuria al festival di Venezia. Vermiglio è l’ambientazione e location principale, ma sono stati coinvolti dalle riprese anche i territori innevati di Mezzana, Dimaro Folgarida, Pellizzano e Pejo in Trentino. Set anche in Alto Adige, tra i paesaggi boscosi della Bassa Atesina, che restituiscono un’atmosfera suggestiva e senza tempo, e presso il Convento di San Floriano, a Laghetti vicino al comune di Egna, ai piedi del monte Madrutta. Nel folto del bosco, lontano dai centri abitati, l’edificio romanico del XIII secolo è stato protagonista delle scene ambientate proprio all’interno di un convento e in quelle della malga, che è stata ricostruita nel cortile posteriore. Per la scena del sogno di Lucia, in cui la protagonista si avventura in Sicilia, un ambiente del convento è stato trasformato in un paesaggio dell’isola. Un'altra scena è ambientata in una stanza spoglia dove alcuni neonati dormono nelle culle accanto alla finestra e, infine, fa parte della struttura la cella in cui si vede Ada, una delle tre sorelle, divenuta suora. L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione. L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, che si rivolge a un vasto pubblico transfrontaliero, ai residenti locali, ai visitatori stranieri occasionali e ai partecipanti del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL Sottotitoli: IT

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore info@kinoatelje.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...