#cinema

Cinema all’Aperto Sajeta

Quando:
02/07/2025 dalle 21.00 Alle 00.00

Dove:
Sotočje Tolminke in Soče
Dijaška ulica 18
5220 Tolmin

Sajeta Open-Air Cinema

Milko Bambič: In Statu Nascendi: il Cinema all’aperto Sajeta offrirà una serata cinematografica allo Sotočje.

L’itinerante Cinema Isonzo, si fa portavoce turchese di esperienze cinematografiche di alta qualità, continuando il suo viaggio lungo il fiume color smeraldo. Fino alla fine dell'estate illuminerà le notti estive e porterà la magia del cinema sotto le stelle con proiezioni di film e incontri con gli autori.

La nostra prossima tappa sotto le stelle si svolgerà il 2 luglio 2025 al Sajeta open-air cinema a Tolmin, più precisamente nell’incantevole Sotočje – nella spiaggia dove confluiscono i fiumi Isonzo e Tolminka. Alle 21:00 ci immergeremo nel ritratto documentario del regista Radovan Čok intitolato Milko Bambič: In Statu Nascendi (il titolo originale è in latino e significa: Milko Bambič: In stato di nascita). Il film, con tratti sottili e delicati, svela la vita e l'opera di Milko Bambič, artista sloveno che fu una figura chiave della scena artistica triestina del suo tempo.

Milko Bambič: In Statu Nascendi

Radovan Čok, 2024, Slovenija, Srbija, 50'

"A partire dal fauvismo (dalla parola francese selvaggio) per poi passare al futurismo e al fascismo fino ad arrivare ai vari altri "ismi", il XX secolo è stato un periodo brutale del quale Milko Bambič rimane un protagonista sfuggente. Posso facilmente immaginare Bambič come uno dei personaggi raccontati nelle opere di Vladimir Bartol. Seduto su Al-Araf, con un piede da una parte e l'altro dall'altra parte del muro della conoscenza, dove suona il violino mentre soffia un vento forte." - il regista Radovan Čok. Milko Bambič (1905—1991) fu un pittore, illustratore, poliglotta, poli storico, inventore, critico d'arte, scrittore, pioniere dei fumetti e delle caricature slovene che visse tra Trieste, Idrija, Ljubljana, Zagabria, Belgrado e di nuovo a Trieste. Il film ritrae un creatore controverso rimasto praticamente sconosciuto fino ad oggi. Tra i suoi numerosi successi, nel 1931 Bambič realizzò l’immagine dei tre cuori per l'acqua minerale Radenska. Nel 1927 pubblicò sul mensile La nostra voce (Naš glas) il libro illustrato satirico e antifascista Bu-ci-bu, il primo fumetto sloveno che predisse la caduta di Benito Mussolini. Il film presenta la personalità giocosa e indipendente di Bambič, che ha segnato profondamente il panorama artistico in un'epoca in cui alcune professioni artistiche non esistevano ancora. L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione.

L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, rivolto a un ampio pubblico transfrontaliero, abitanti locali, visitatori occasionali e partecipanti all’interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia.
È realizzato con il sostegno dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia–Slovenia 2021–2027, gestito dal GECT GO.
www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf

Contatti

Email organizzatore info@kinoatelje.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...