Quando:
dalle 20.30 Alle 00.00
Cinema all’aperto Lukatelce

Alla fine di agosto, il cinema arriva a Tolmin, più precisamente a Volče, dove domenica 24 agosto si unisce al festival Lukatelce.
La serata sarà dedicata a due indimenticabili creatori – Ivan Volarič Feo e Franci Slak. Un omaggio al loro spirito cinematografico e poetico sarà accompagnato dalla proiezione del film Najlepša jutra so zjutraj (Le mattine più belle sono al mattino, Franci Slak, 1990), seguita da un concerto che estenderà l’esperienza cinematografica nella notte. In caso di pioggia, l’evento si terrà presso il Centro Culturale di Volče. L’evento è organizzato dal Festival Lukatelce, dal Festival Sajeta e da Kinoatelje.
Nel 1979, Marko Brecelj lasciò i Buldožer e si unì al poeta Ivan Volarič Feo. Insieme, come duo musicale e performativo Duo Zlatni zubi, attraversarono tutta la Jugoslavia. Questo minimalista duo poetico-cantautorale ottenne uno status di culto tra i giovani, soprattutto grazie alle esibizioni nelle scuole superiori. Nel 1979, Franci Slak filmò alcune di queste performance, mentre Hanna Preuss registrava l’audio. Purtroppo, le registrazioni sonore andarono perse in un incendio allo Studio Tivoli, così il materiale visivo girato da Slak rimane l’unica testimonianza di questi eventi. Le riprese sono conservate presso l’Archivio Cinematografico Sloveno, ma è improbabile che vengano mai presentate al pubblico nella loro forma grezza. Per questo motivo, FI(L)M è un tentativo di rendere omaggio a tre autori ormai scomparsi – Franci Slak, Marko Brecelj e Ivan Volarič Feo – le cui opere sono ancora vive nella memoria collettiva.
Il materiale girato da Slak su pellicola super 8mm contiene già in sé un’impronta sperimentale – brevi inquadrature, movimenti insoliti della camera e sovraesposizioni. Insieme a musicisti che hanno collaborato con Brecelj o Feo (Tomaž Grom, Samo Kutin, Andrej Fon), esploriamo l’intreccio tra immagini e suoni: verrà creata una nuova colonna sonora a partire dai filmati, sulla quale sarà poi montata la versione finale del film. Il regista Boris Petkovič affronta il progetto anche come tributo personale: nei primi anni ’90 collaborò con Brecelj al club MKC, Slak fu suo mentore e amico, mentre Feo lo conobbe grazie a Brecelj, girando con lui anche un episodio del film Desperado tonic.
L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, rivolto a un ampio pubblico transfrontaliero, residenti locali, visitatori occasionali e partecipanti all’interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. È sostenuto dall’Unione Europea attraverso il Fondo per Piccoli Progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia–Slovenia 2021–2027, gestito da EGTC GO.
www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.