#cinema

Cinema all’Aperto Bovec

Quando:
14/08/2025 dalle 21:00 Alle 00:00

Dove:
Bovec

Cinema all’Aperto Bovec

ARC Island, aeroporto di Bovec L’itinerante Cinema Isonzo / potujoči Kino Soča, si fa portavoce turchese di esperienze cinematografiche di alta qualità, continuando il suo viaggio lungo il fiume color smeraldo. Fino alla fine dell'estate illuminerà le notti estive e porterà la magia del cinema sotto le stelle con proiezioni di film e incontri con gli autori. Giovedì 14 agosto 2025 alle ore 21.00 ospiteremo una serata cinematografica a Bovec con la proiezione del documentario C'era una volta nella valle dell'Isonzo, creato dalla regista Ema Kugler, una delle più importanti cineaste slovene e vincitrice del Premio Prešeren alla carriera. L’evento è organizzato dal Kinoatelje in collaborazione con il l’ente ARC Bovec. In caso di pioggia la proiezione si svolge nella sala di Stregulčeva hiša.

C’era una volta nella valle dell’Isonzo Ema Kugler, 2024, 90’, SUB ENG Non si sa quando sia apparsa l'antica religione, ma probabilmente lì esistevano alcune strutture mitiche già prima dell'arrivo degli antichi slavi. La conoscenza del funzionamento del mondo veniva raccontata e tramandata di generazione in generazione anche sotto forma di racconti mitici. Pavel Medvešček ha raccolto queste tradizioni nel libro Dal lato invisibile del cielo (Iz nevidne strani neba), pubblicato nel 2007. Dovette promettere di pubblicare il libro solamente quando entrambe le falci della luna sarebbero state rivolte verso la terra, e dunque, il libro è rimasto non pubblicato per 42 anni. Il documentario è stato realizzato dalla casa di produzione Zavod Zank, con il supporto del Centro cinematografico sloveno, della RTV Slovenia, dallo studio VIBA film e fa parte del programma della Capitale europea della cultura GO! 2025. L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione. L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, che si rivolge a un vasto pubblico transfrontaliero, ai residenti locali, ai visitatori stranieri occasionali e ai partecipanti del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: SL Sottotitoli: EN, IT

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore info@kinoatelje.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...