Ciclo di appuntamenti - AUTUNNO AL GIARDINO VIATORI

Dopo il successo del ciclo di attività esperienziali “5 sensi e la fantasia”, torna al Giardino Viatori un nuovo programma di appuntamenti per il mese di ottobre “Autunno al Giardino Viatori”, inserito nel progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia “Giardino Viatori: un’oasi di inclusione e sostenibilità”. Il Progetto della Fondazione “𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢: 𝐮𝐧'𝐨𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀”, è finanziato nell'ambito del Bando PR FESR 2021-2027 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Tipologia di intervento D6.1.1 "Incentivi per lo sviluppo di progetti volti a valorizzare il ruolo che i musei, le collezioni artistico-culturali e altri prodotti culturali possono svolgere come attori dello sviluppo locale" - Procedura n. 36.

L’obiettivo generale del progetto è la piena riattivazione del Giardino Viatori in particolare negli aspetti di fruibilità da parte delle persone con ridotte capacità motorie e nelle sue funzioni di luogo di aggregazione sociale inclusivo e trasversale.

Si intende valorizzare il giardino non solo come luogo dove immergersi nella natura ma anche come luogo di crescita, scoperta e inclusione.

Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso il coinvolgimento di associazioni del territorio e istituzioni e istituti scolastici che rappresentano diverse realtà sociali: persone con disabilità motorie, soggetti caratterizzati da situazioni di marginalità e fragilità sociale, bambine, bambini, ragazze e ragazzi con autismo, anziani e anziane, studentesse e studenti degli istituti superiori.

Il progetto prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e un percorso di visita digitale oltre ad attività con i soggetti partner. 

I Laboratori esperienziali, vogliono essere occasione non solo di far sperimentare un modo diverso di fruire il Giardino ma anche occasione per dare il via e/o rafforzare contatti con le istituzioni locali, scuole ed associazioni attive sul territorio, esperti di diversi settori e stakeolders. Un primo concreto passo di un percorso di continua crescita e sviluppo di questo importante luogo che veda il Giardino Viatori sempre più luogo di accoglienza ed inclusione, in cui natura, socialità e cultura trovano un importante spazio di espressione. 

Gli appuntamenti di questo mese:

- "Esperienza multisensoriale di benessere e connessione con la natura" - sabato 25 Ottobre alle ore 10.00 e alle ore 14.30; 

- "Il Giardino si prepara all'inverno" - domenica 26 ottobre dalle ore 14.30;

- "Il Codice Segreto della Natura: Fibonacci tra Scienza e Bellezza" in collaborazione con l'Associazione Scienza Under 18 Isontina - martedì 28 ottobre dalle ore 15.00;

- "Trekking Culturale Naturalistico" in collaborazione con UISP Comitato Territoriale di Gorizia - giovedì 30 ottobre dalle ore 14.30;

- "Concerto Inclusività tra natura e musica" in collaborazione con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Gorizia - domenica 2 novembre dalle ore 11.00.

Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito: https://www.fondazionecarigo.it/it/28980/giardino-viatori-un-oasi-di-inclusione-e-sostenibilita

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore progetti@fondazionecarigo.it

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...