#mostre_e_convegni
#sport

CAMMINATA INAUGURALE "LINE B - LIVING BEYOND BORDER"

CAMMINATA INAUGURALE "LINE B - LIVING BEYOND BORDER"

Un percorso pedonale con le voci di chi ha vissuto il confine.

LINE B - Living beyond Border Nel settembre 1947 il tracciato di confine che era stato approvato il 10 febbraio dello stesso anno viene materialmente tracciato sul terreno. Diventa linea bianca, paletti di legno e filo spinato. E Gorizia si trova divisa: il centro urbano viene assegnato all’Italia mentre buona parte del contado e della provincia passa alla Jugoslavia. Il confine è una linea arbitraria, che separa proprietà e famiglie, che divide campi, cortili, cimiteri. E le persone devono scegliere da che parte stare, devono scegliere a cosa rinunciare. Line B è un itinerario narrativo per ascoltare le voci delle persone le cui vite sono state per sempre segnate dalla definizione del confine. Un viaggio emozionante e coinvolgente che ripercorre le vicende e la storia di un territorio marcato da una linea tracciata nel 1947.

Un racconto che svela le memorie di una comunità, portando alla luce storie di separazione, ma anche di resilienza e di speranza. In occasione dell'evento inaugurale del percorso narrativo "LineB - Living Beyond Border", venerdì 3 ottobre si terrà una camminata inaugurale lungo l'itinerario. La camminata partirà da Parco Basaglia a Gorizia e proseguirà lungo la ciclabile che costeggia il confine tra Italia e Slovenia, fino a giungere alla Piazza della Transalpina. Lungo la camminata i partecipanti saranno dotati di cuffie wireless per l'ascolto di narrazioni audio. In ciascuna tappa del percorso i partecipanti ascolteranno le storie e percepiranno le emozioni di chi ha vissuto la definizione del confine.

Lunghezza del percoso: 3 km

Durata della camminata: circa 2 ore e mezza 

Cosa portare: scarpe comode, acqua, kway o ombrello in caso di lieve pioggia

PROGRAMMA DELL'EVENTO: 

ore 9.15: ritrovo al Parco Basaglia e consegna device per l’ascolto delle narrazioni audio 

ore 9.30: saluti istituzionali e presentazione del progetto 

ore 10.00: camminata inaugurale lungo l’itinerario (durata circa 2 ore) e ascolto delle narrazioni audio attraverso le tappe del percorso

ore 12.30: termine della camminata alla Piazza della Transalpina e vin d'honneur 

In caso di maltempo l'evento sarà rimandato a nuova data. Per informazioni e prenotazioni → https://LineB-LivingBeyondBorder.eventbrite.it 

L'itinerario è parte del progetto "LineB - Living beyond Border", finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: IT, SL

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore progetti@fondazionecarigo.it Telefono dell'organizzatore 0481537111

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...