#mostre_e_convegni

Vite forestiere - Il taccuino del ritorno

Quando:
25/10/2025 dalle 11:00 alle 12:00

Dove:
Casa Ascoli - Via Ascoli , 1
34170 GORIZIA (Gorizia)

Vite forestiere - Il taccuino del ritorno

Presentazione volume Vite Forestiere - Il taccuino del ritorno

Il viaggio che in passato i nostri corregionali hanno intrapreso, alle volte di sola andata, oggi è una scelta che si compie ancora ma con modalità molto diverse. Non si parte più con la valigia di cartone. Spesso chi parte sono giovani formati che scelgono di trasferirsi alla ricerca di nuove esperienze, di una crescita professionale, di migliori opportunità di lavoro. Oggi il FVG è diventata una terra d’immigrazione, mentre i flussi di emigrazione si sono notevolmente ridotti.

Quelle storie lontane, quelle vite forestiere, diventano oggi il motivo che spinge le nuove generazioni alla scoperta dei luoghi della nostra regione da dove i loro famigliari sono partiti in cerca di “vita migliore”. Le partenze di ieri, così, si trasformano in ritorni. Un ritorno a casa per coloro i quali hanno ascoltato il racconto di una memoria lontana, di esperienze vissute e trasmesse attraverso i ricordi raccontati dai nonni, dalle lettere e dalle cartoline conservate in un cassetto, dalle fotografie ritrovate in una scatola di latta. Testimonianze di una vita vissuta lontano dalle proprie radici, una memoria a cui si rimane aggrappati, legati da un forte sentimento che porta il “turista delle radici” a ripercorre al contrario il cammino della propria famiglia: è un ritornare a casa. 

Ecco che Vite forestiere. Il taccuino del ritorno diventa l’occasione per tutti coloro che vogliono intraprendere un simile viaggio di ritorno. Un taccuino da portare con sé, per annotare impressioni, emozioni e incontri lungo i sentieri e le strade del Friuli Venezia Giulia. Una multiguida partecipata, frutto dei suggerimenti di chi abita questi luoghi. Un progetto aperto e dinamico, che raccoglie percorsi più o meno conosciuti, proposti da appassionati che vivono e raccontano la regione con orgoglio e amore. Questo strumento nasce per accompagnare il turismo delle radici, offrendo ai viaggiatori – discendenti di emigranti, curiosi, appassionati di storia, cultura e natura – un modo autentico per riscoprire il territorio da cui partirono i nostri corregionali.

Ogni pagina un invito, ogni percorso un racconto.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Contatti

Email organizzatore info@somsipn.it Telefono dell'organizzatore 0434520820

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...