#mostre_e_convegni

Viaggio verso la pace?

Quando:
04/09/2025 dalle 15:00 Alle 19:00

Dove:
Conference Centre Via Alviano 18 Gorizia
34170 Gorizia (GO)

Viaggio verso la pace?

L'evento è una conferenza che corona una settimana di workshop organizzata nell'ambito della nuova laurea specialistica PoSIG (Political Science integration and Governance) con docenti provenienti dai Balcani e dal Caucaso. 

Il tema del workshop é Historical Taboo and integration. Il tema affrontato è come possiamo superare memorie conflittuali in posti dove il conflitto è stato violento.

Il Panel pubblico ha come titolo "Hiking to Peace?"

In qualità di Coordinatore del Corso di Laurea in Political Science, Integration and Governance, istituito nel 2025 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, si segnala lo svolgimento di una seduta pubblica nell’ambito di un workshop della durata di cinque giorni (1–5 settembre), organizzato presso il Polo Goriziano, sito in via Alviano 18 (Conference Center).

Il workshop, intitolato Historical Taboo and Integration, prevede la partecipazione di 19 docenti provenienti principalmente dalle aree balcanica e caucasica. Si precisa che tale attività si svolgerà a porte chiuse.

Parallelamente, è stato previsto un panel pubblico intitolato “Viaggio verso la Pace?”, che vedrà la partecipazione dei seguenti relatori e interventi:

 

Eugene Sensenig – (Intersezione-confine di paesaggi contaminati: escursioni tra Thana-turismo e storia in Medio Oriente e in Europa centrale) Intersectional-Bordering of Contaminated Landscapes: Thana-Tourism and History Hikes in the Middle East and Mitteleuropa

Patrick Siegele e Mirjam Karoly – (Genocidio di Rom e Sinti: Riconoscimento ed Educazione) Genocide of Roma and Sinti: Recognition and Education 

Marko Attila Hoare – (Srebrenica e oltre: verso una commemorazione olistica del genocidio e della violenza di massa in Bosnia-Erzegovina del 1991-1996) Srebrenica and beyond: Toward a holistic commemoration of the genocide and mass violence in Bosnia-Hercegovina of 1991–1996

Marta Verginella – (Per una storia transnazionale. Violenza e traumi nella memoria di confine) For a transnational story. Violence and traumas in border memory

Matthias Schreckeis e Jakob Thuswaldner – (Attraversamento alpino della pace: potenzialità, problemi, localizzazione) Alpine Peace Crossing: Potentials, Problems, Localization

Eugene Sensenig – (Intersezione-confine di paesaggi contaminati: escursioni tra Thana-turismo e storia in Medio Oriente e in Europa centrale)

Patrick Siegele e Mirjam Karoly

Marko Attila Hoare – (Srebrenica e oltre: verso una commemorazione olistica del genocidio e della violenza di massa in Bosnia-Erzegovina del 1991-1996)

Marta Verginella – (Per una storia transnazionale. Violenza e traumi nella memoria di confine)

Matthias Schreckeis e Jakob Thuswaldner – (Attraversamento alpino della pace: potenzialità, problemi, localizzazione)

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore giuliana.parotto@dispes.units.it Telefono dell'organizzatore 0039 -040 5583517

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...