#musica

Ubi est spes mea – Un viaggio nella prassi e nell’interpretazione del canto medievale

Quando:
24/05/2025 dalle 10:00 Alle 17:00

Dove:
Sala Settecento, Largo XXVII Marzo, 5
34170 Gorizia (GO)

Ubi est spes mea – Un viaggio nella prassi e nell’interpretazione del canto medievale

Il Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica organizza per sabato 24 maggio 2025, presso la Sala Settecento della parrocchia di Sant’Ignazio a Gorizia, un’intera giornata di approfondimento dedicata al canto medievale, dal titolo «Ubi est spes mea – Prassi e interpretazione del canto medievale» tenuta da Katarina Livljanic (docente di canto alla Schola Cantorum di Basilea).

Il Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica organizza per sabato 24 maggio 2025, presso la Sala Settecento della parrocchia di Sant’Ignazio a Gorizia, un’intera giornata di approfondimento dedicata al canto medievale, dal titolo «Ubi est spes mea – Prassi e interpretazione del canto medievale».

A condurre l'appuntamento una delle interpreti più raffinate e dall'espressività più coinvolgente attualmente presenti in campo internazionale per quanto riguarda la musica medievale, Katarina Livljanic (docente di canto alla Schola Cantorum di Basilea) che, nel corso dell'incontro, non si limiterà ad esporre i temi principali connessi all'interpretazione delle composizioni di musica medievale più rappresentative, ma commenterà la proiezione di spezzoni di concerto dell'ensemble franco-tedesco "Dialogos" (che dirige) intervallandole con esempi vocali esemplificativi soprattutto del rapporto fra testo e musica.

L’incontro si svolgerà in due sessioni, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17, e offrirà al pubblico un’occasione unica per esplorare l’universo musicale del Medioevo attraverso l’ascolto, l’analisi delle fonti e la riflessione critica. 

Katarina Livljanic dialogherà, inoltre, con il pubblico presente interessato a porre domande e/o a sollecitare risposte a curiosità e dubbi riguardanti il tema dell'incontro. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è fissato per la giornata di sabato 24 Maggio ed è a titolo gratuito. Per info e prenotazioni: info@dramsam.org

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore info@dramsam.org Telefono dell'organizzatore +39 348 4051292

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...