#danza_e_teatro

TRIESTE 1954

TRIESTE 1954

«Tutto è doppio a Trieste, come la “scontrosa grazia” nei versi di Saba» dice Simone Cristicchi nelle prime scene di “Trieste 1954” diretto da Paolo Valerio e prodotto per celebrare i 70 anni del ricongiungimento di Trieste all’Italia.

«È veloce e pratica, eppure a lungo immobilizzata. E poi, “a doppio tempo”. Con l’Italia liberata e Lei che per gli storici ha più liberazioni: dai nazifascisti, dalle truppe jugoslave, dagli angloamericani. L’Italia che festeggia la fine della guerra nel 1945, e lei che lo fa nove anni dopo, tornando italiana.

E forse è questo che apprezzo di più dei triestini: che hanno imparato a vivere così (…) restando in piedi in mezzo alla bufera degli eventi, affrontando con coraggio i cambiamenti, le raffiche improvvise della Storia».

A ricostruire anche attraverso il sorriso questi nove anni di cui il resto d’Italia conosce poco, arriva in scena il personaggio di Persichetti - l’archivista romano di “Magazzino 18” - che nel nuovo spettacolo vuol far visitare Trieste alla moglie Adele, imbattendosi in questa pagina di storia del tutto particolare.

La rivive intersecando alla recitazione interessanti contributi video messi a disposizione dalla Rai FVG e da altri archivi storici e le belle musiche del Maestro Valter Sivilotti.

 

Di e con Simone Cristicchi

Scritto con Simona Orlando

Regia di Paolo Valerio

Direzione, arrangiamenti e musiche originali di Valter Sivilotti

Voce di Franca Drioli

Con l’Orchestra dell’Accademia musicale Naonis di Pordenone E il Coro del Friuli Venezia Giulia

Maestro del coro: Michele Gallas

Video di Giulio Ladini

 

Si ringraziano per i contributi video Rai Friuli Venezia Giulia, Lega Nazionale Produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore info.teatroverdigorizia@gmail.com

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...