Quando:
dalle 18.00 Alle 20.00
dalle 18.00 Alle 20.00
dalle 18.00 Alle 20.00
SHIPS

Il progetto si basa su storie di emigranti sloveni verso altri continenti.
Il progetto si basa su storie di emigranti sloveni verso altri continenti, in particolare verso l’Australia e l’Argentina. Tra i primi ad emigrare ci furono gli abitanti del Litorale. Alcuni fuggivano lungo il torrente del Parco Pečno, tra le felci e sopra le radici di carpini e querce.
Attraverso queste storie, lo spettacolo mette in discussione il concetto di casa, la costruzione dell’identità e l’appartenenza a una comunità. "Cos’è la casa, se non il primo luogo da cui scappi?" (T. Avguštin). Nello spettacolo sono citati brani dal libro Tra felicità e libertà di Breda Čebulj-Sajko, oltre a testimonianze di emigranti e di coloro che sono rimasti.
Il numero di posti è LIMITATO, quindi è necessario prenotare in anticipo il proprio biglietto per la prima o per una replica scrivendo a: rezervacije.ladje@gmail.com.
Vi preghiamo di indicare il vostro nome, cognome, data dello spettacolo e il numero di biglietti desiderati. La prenotazione è gratuita. Durante l’evento sarà possibile lasciare un contributo volontario, che verrà utilizzato per finanziare ulteriori repliche dello spettacolo.
Poiché lo spettacolo si svolge nel bosco, dove la sera può fare freddo, si consiglia abbigliamento e calzature adeguate (+ repellente per zanzare).
In caso di pioggia, l’evento verrà posticipato.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.