#cinema
#mostre_e_convegni

Presentazione: Diadokhè

Presentazione: Diadokhè

Διαδοχή (Diadokhḗ) dall’ antico Greco: successione, passaggio di eredità , trasmissione di conoscenza Un viaggio dalla foce alla fonte del fiume Isonzo tra rurale e urbano, tra passato e presente, tra i bambini di ieri e quelli di oggi. 

L’evento intende presentare l'avvio di questo progetto antropologico ed artistico che mira a realizzare un cortometraggio sul rapporto tra uomo-natura lungo il fiume Isonzo, partendo dalla foce e risalendo verso la sorgente.

Attraverso i racconti di anziani, il cortometraggio, intende trasmettere contenuti di una cultura sapiente e vitale ai giovani, stimolando dibattiti trans-generazionali e multidisciplinari. 

Il progetto ha inoltre l'obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico-culturale e ambientale dei territori limitrofi al fiume Isonzo. Le riprese e la raccolta di testimonianze e materiale iconografico interesseranno in totale 12 luoghi, situati in 11 comuni, 6 italiani e 5 sloveni: Staranzano, San Canzian d'Isonzo, San Pier d'Isonzo, Sagrado, Gradisca d’Isonzo, Gorizia, Nova Gorica, Solkan ( frazione di Nova Gorica), Kanal, Tolmin, Kobarid, Bovec. 

Durante la serata di presentazione del 28 giugno interverranno gli artisti Haseena Barbana (School of Peace Fvg) e Ingrid Macus (associazione culturale Perifigi) illustreranno il loro background professionale e i loro intenti rispetto al progetto in oggetto. La cantante Lara Cernic e la cantante e musicista Angelica Minetto apriranno la serata con due brani: „I fiumi“ con testo di Giuseppe Ungaretti e musica di Silvia Pierotti; „Reka“ con testo e musica di Vlado Kreslin.

Durante la presentazione gli artisti Marco Schiavon, Haseena Barbana (School of Peace Fvg), Ingrid Macus (associazione culturale Perifigi) illustreranno il loro background professionale e i loro intenti rispetto al progetto in oggetto.

Sono benvenute persone che abbiamo curiosità e voglia di collaborare alla realizzazione di questo cortometraggio attraverso la loro testimonianza in forma di video-intervista o condividendo il loro archivio privato di foto e cine/video spezzoni.

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Indicazioni visuali

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore schoolofpeacefvg.aps@gmail.com Telefono dell'organizzatore IT-ENG +393713097082 SLO +39 339 441 4120

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...