Quando:
dalle 20:45 alle 22:45
MUSICAE MUNDI

La nuova musica europea nelle lingue minoritarie
Quattro sorprendenti showcase di altrettante bands provenienti da Sardegna, Friuli, Paese Basco e Slovenia in una serata presentata da Michele Polo e Patricija Muzlovic. Folk, hip hop, musica vocale a cappella e rock, sono gli ingredienti di questi quattro progetti musicali accomunati da una rilettura in chiave moderna delle proprie origini territoriali Gli ospiti: NIÑA COYOTE ETA CHICO TORNADO (Paesi Baschi) Originari di Donostia, capitale della Gipuzcoa nella comunità autonoma basca, Nina Coyote eta Chico Tornado esprimono perfettamente tutta la furia selvaggia e primitiva del rock & roll.
Il loro set minimale unito ad una straordinaria presenza scenica, ha fatto il giro del mondo nell’arco di una manciata di anni spopolando in Giappone, Stati Uniti ed America Latina ed aprendo i concerti di bands del calibro di Metallica, Prodigy, Queens of the stone age. Il duo si è recentemente aggiudicato il MIN Indipendent Music Award, principale riconoscimento per la musica Basca. ČARALICE (Slovenia) Zvezdana Novaković ZveN è una fra le più eclettiche e sorprendenti performers slovene contemporanee. Nell’ultimo decennio, ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti dell’avanguardia slovena come Laibach a Svetlana Makarovič.
Il progetto Čaralice è dedicato a canti rituali, antichi canti magici e incantesimi di guarigione ripescando la tradizione del canto a cappella e mescolandola con la performance teatrale e l’elettronica sperimentale. GIORGIA GUNGUI (Sardegna) Giorgia Gungui è una cantante, compositrice e poetessa nata a Nuoro e cresciuta in Gallura. Forte di una solida formazione di canto lirico si dedica a molteplici forme d’arte tra cui la scrittura di testi musicali in gallurese, a testimonianza di come specchiarsi nelle proprie origini possa espandere il viaggio alla scoperta di sé. Il canto di Giorgia evoca un mondo ancestrale e allo stesso tempo è uno sguardo acuto rivolto all’orizzonte, per guardare lontano. DORO GJAT (Friuli) Luca ‘Doro Gjat’ Dorotea è la punta di diamante dell’hip hop friulano. Il suo mix di rap e pop è in grado di fare presa sulle diverse generazioni, così come la sua capacità di mescolare la lingua friulana con l’inglese e l’Italiano è stata capace di trasportare la sua musica al di fuori dei confini regionali.
Cresciuto fra le fila della celeberrima crew dei Carnicats, in continuità con quell’esperienza da alcuni anni ha intrapreso un percorso solista già ricco di soddisfazioni.
Accessibilità
Sedia a rotelleServizi
ToiletsContatti
Email organizzatore cultura@com-cormons.regione.fvg.it Telefono dell'organizzatore 0431637152***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.