#mostre_e_convegni
#musica
#sport

Lunatico Festival GO 25 - Frontiere dei Lunatici

Lunatico Festival GO 25 - Frontiers of the Lunatics

Lunatico Festival GO 25 - Frontiere dei Lunatici. Il Lunatico Festival GO ritorna a Gorizia con tre giornate dedicate alla cultura, allo sport e, naturalmente, alla musica. 

L’edizione racconta così l’evoluzione della musica nera, attraverso una visione condivisa che mette al centro le sue culture: dall’ hip hop celebrato in tutte e quattro le sue discipline – djing, mc-ing, breakdance e writing – fino alla giornata dedicata ai ritmi in levare, impreziosita dalla presenza scenica e pittoresca dei sound system, cuore pulsante della tradizione reggae e dub.

LUNATICO FESTIVAL GO 25 - Frontiere Dei Lunatici 28, 29 e 30 AGOSTO 2025 (GORIZIA)

Il conto alla rovescia è iniziato!

Lunatico Festival GO 25 - Frontiere dei Lunatici ritorna a Gorizia con tre giornate dedicate alla cultura, allo sport e, naturalmente, alla musica.

La Collina Società Cooperativa Sociale, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Carigo, con il patrocinio del Comune di Gorizia, è lieta di presentarvi il programma delle tre giornate di festival, che si terrà nei giorni 28, 29 e 30 agosto 2025 e che, come di consueto, proporrà un mix di eventi culturali, all’insegna dell’inclusione sociale e della rigenerazione culturale.

Anche quest’anno il cuore della manifestazione sarà il Parco Basaglia, luogo simbolo di Gorizia, già teatro della rivoluzione culturale basagliana.

La prima novità di quest’anno riguarda la location specifica: la manifestazione infatti si terrà nell’area adiacente alla palestra, integrando così gli eventi sportivi con gli spettacoli.

L’edizione 2025 sarà la più ricca di sempre, sviluppata su tre giornate, ciascuna caratterizzata da una precisa identità artistica.

Quest’anno, generi musicali e culture si intrecciano in un percorso coerente, che unisce espressioni distinte, ma connesse da radici comuni. L’edizione racconta così l’evoluzione della musica nera, attraverso una visione condivisa che mette al centro le sue culture: dall’ hip hop celebrato in tutte e quattro le sue discipline – djing, mc-ing, breakdance e writing – fino alla giornata dedicata ai ritmi in levare, impreziosita dalla presenza scenica e pittoresca dei sound system, cuore pulsante della tradizione reggae e dub.

Si inizia giovedì 28 agosto alle ore 16 con il dibattito organizzato in collaborazione LEGACOOP FVG: Welfare Culturale: un modello di benessere e salute sarà un’occasione utile per confrontarsi sull’arte e il patrimonio culturale come portatori di benessere per gli individui e per la comunità, ma soprattutto sull’opportunità di costruire politiche nazionali strutturate.

Alle ore 17 seguirà un momento di condivisione importante attraverso lo sport: avrà luogo infatti la seconda edizione del torneo di basket Memorial David De Carli, organizzato da Polisportiva 2001, A.S.D. Mine Vaganti Gorizia e A.S.D. Dinamo Gorizia, che si ripete dopo il successo della scorsa edizione.

Ad accompagnare musicalmente il torneo ci sarà il Dj Live Set di ANTICA LUDOTECA RITMICA, che si esibiranno inoltre alle ore 21.00 in occasione della premiazione del Torneo.

Il festival proseguirà venerdì 29 agosto, con un appuntamento mattutino: a partire dalle 10.00 avrà luogo infatti il workshop Il Valore dello Scarto: laboratorio di bandiere per il cammino di Marco Cavallo.

La Sartoria Sociale condurrà un laboratorio dedicato alla creazione di bandiere a partire da scarti di tessuto, create per accompagnare simbolicamente il viaggio di Marco Cavallo, emblema della salute mentale, attraverso i CPR italiani.

In questo viaggio, organizzato dal Forum Salute Nazionale, gli scarti diventano bandiere: simboli di giustizia, dignità e diritti.

A partire dalle ore 17, tornano le visite guidate interattive di Itinerari Basagliani per scoprire il parco e la sua storia attraverso codici QR e contenuti multimediali.

Quest'anno, oltre al percorso storico, è stato introdotto il nuovo percorso denominato Società, con contenuti video realizzati in collaborazione con importanti artisti.

È nel tardo pomeriggio che si terrà la prima giornata tematica, dedicata all’HIP HOP e un ritorno alle sue radici.

La cultura hip hop, composta da quattro discipline distinte, nata alla fine degli anni ’70 negli Stati Uniti, ha rivoluzionato il mercato musicale e lasciato un segno profondo nelle strade, dando voce a generazioni spesso escluse e trasformando il linguaggio urbano in espressione globale.

La prima disciplina proposta, a partire dalle 18, sarà quella del writing: Panel Bombing: l’arte dei graffiti sarà infatti un workshop dedicato all’arte della bomboletta, un laboratorio all’aria aperta con ospiti di prestigio e pannelli disponibili a chi vorrà cimentarsi in questa straordinaria arte.

La musica avrà inizio alle ore 20.30 con l’arte della breakdance, si esibiranno infatti i bboys di S3T FLOW, accompagnati dalla performance musicale di RICKY ZASE, che proseguirà con un personalissimo Dj Live Set alle ore 21.15 lasciando il microfono libero a chi vorrà esibirsi nell’arte del freestyle.

Sarà la volta dell’ ospite principale della giornata: alle ore 22.30 si esibirà ADRIANA, straordinaria rapper e cantante che vanta collaborazioni con nomi come DJ Shocca, Low Kidd (Machete) e Inoki.

Con uno stile personale e coinvolgente, dal 2021 porta il suo progetto su palchi di ogni dimensione, costruendo un rapporto diretto con il pubblico.

Dopo oltre 35 date nel 2023, nel 2024 debutta in tour europeo, con tappe in festival internazionali come Sziget (Budapest), Colours of Ostrava e Ciao Moka (Marsiglia).

Sabato 30 agosto le Frontiere dei Lunatici si apriranno per una grande giornata di festa conclusiva con la seconda ed ultima giornata tematica. 

Dopo il secondo appuntamento con le visite di ITINERARI BASAGLIANI a partire dalle 17, sarà la volta del REGGAE e del DUB. 

Nati in Giamaica tra gli anni ’60 e ’70, questi linguaggi musicali hanno attraversato il mondo diventando colonna sonora di istanze sociali, spiritualità e resistenza, portando con sé una cultura sonora fatta di bassi profondi, eco ipnotiche e sound system che trasformano lo spazio in esperienza collettiva.

A partire dalle ore 19.30 DELTA DUB con SGRASAY SOUND SYSTEM faranno gli onori di casa portando sonorità profonde con il loro colorato impianto; Sgrasay Sound System è un collettivo unito dalla passione per il reggae e il dub.

La collaborazione con Delta Dub risale al 2023 ed è poi diventata continuativa. 

La loro unione ha portato alla pubblicazione del brano Our first box con le liriche di Mad John.

Hanno partecipato da diversi festival tra cui Viva Fest, Fiestate, Paradise Dub e Festintenda in cartellone con artisti di livello nazionale ed internazionale come Paolo Baldini, Vibronics, Skarra Mucci, Alpha Steppa, Dub Judah e molti altri.

Alle ore 21.00 sarà la volta di FREEDOM FIGHTERS, un collettivo reggae e bass music attivo dal 2007, con base a Capodistria (Slovenia).

Fondato da Ras Marino e Selecta U-re, rappresenta il cuore del Jamcoast Sound System – il primo sound system reggae autocostruito dell’Istria settentrionale.

Radicati nella tradizione ma con uno sguardo aperto al futuro, portano musica e messaggi oltre i confini. 

Saranno proprio loro ad introdurre e supportare l’ultimo ospite della serata: alle ore 22.00 infatti sarà la volta di LION D, artista italo-nigeriano nato a Londra e cresciuto in Italia, tra le voci più autentiche del reggae europeo.

Da sempre legato alla dimensione spirituale e sociale del genere, ha trasformato la passione in una carriera internazionale, collaborando con figure come Alborosie, Ken Boothe, Capleton e Busy Signal.

Con una produzione ricca e variegata – tra roots, contaminazioni soul, r’n’b e rock – Lion D si è esibito su palchi internazionali in Europa ed oltre, portando avanti una visione del reggae come strumento di identità, resistenza e consapevolezza.

 

Di seguito il programma completo del LUNATICO FESTIVAL GO 25 - Frontiere dei Lunatici in Parco Basaglia a Gorizia, via Vittorio Veneto 174:

GIOVEDÌ 28 AGOSTO

16.00 Welfare culturale: un modello di benessere e salute (dibattito)

17.00 II° Memorial DAVID DE CARLI (torneo di basket)

21.00 ANTICA LUDOTECA RITMICA (dj live set) + Premiazioni torneo 

 

VENERDÌ 29 AGOSTO

10.00 Il Valore dello Scarto: laboratorio di bandiere per il cammino di Marco Cavallo (workshop)

17.00 Itinerari Basagliani (visite guidate interattive nel Parco Basaglia, nuovi percorsi!)

18.00 PANEL BOMBING: l’arte dei graffiti (workshop)

20.30 S3T FLOW (breakdance event)

21.15 RICK ZASE (Dj Live Set, open mic)

22.30 ADRIANA (Live Concert)

 

SABATO 30 AGOSTO

17.00 Itinerari Basagliani (visite guidate interattive nel Parco Basaglia, nuovi percorsi!)

19.30 SGRASAY SOUNDSYSTEM & DELTA DUB (Sound System, Dj Live Set)

21.00 FREEDOM FIGHTERS (Dj Set)

22.00 LION D (Live Concert)

 

Durante l’intera manifestazione sarà presente un’area ristoro all’aperto con cibo e bibite fresche.

LUNATICO FESTIVAL GO 25 - Frontiere dei Lunatici è organizzato da La Collina Società Cooperativa Sociale, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Carigo, con il patrocinio del Comune di Gorizia Per maggiori informazioni:

lunaticofestival.org facebook.com/LunaticoFestival

instagram.com/lunaticofestival/

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL Sottotitoli: EN, IT, SL Traduzioni audio: EN, IT, SL

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Indicazioni visuali Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore infogorizia@lacollina.org Telefono dell'organizzatore 0408323201

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...