Quando:
dalle 20:30 Alle 22:30
Le dipendenze nei penitenziari

L'associazione Dipende da me propone l'evento di sensibilizzazione sociale legato alle dipendenze intitolato "Le dipendenze nei penitenziari".
L'incontro, in caso di maltempo, si svolgerà in Sala Dora Bassi (Gorizia).
Si tratta di un confronto con vari operatori nazionali e locali riguardo alla situazione odierna con possibilità di domande anonime dal pubblico.
La piazza è stata scelta in quanto luogo d'incontro aperto a tutti e sarà disponibile un banchetto informativo.
Ci sarà una testimonianza di recupero da parte della Comunità "Skupnost Srečanje" Kostanjevica v Novi Gorici e, per questo motivo, l'evento è transfrontaliero.
Dipende da me 2025: “Le dipendenze nei penitenziari” “Non è mai troppo tardi per poter uscire dalle dipendenze”.
Neanche se sei in carcere. Questo è il messaggio di speranza che continua a portare l’evento di sensibilizzazione inerente alle dipendenze dell’associazione “Dipende da me”di Ronchi dei Legionari, dopo l’ottimo successo delle scorse edizioni di Monfalcone, seguite sui social e dal vivo.
La quarta edizione si sposterà a Gorizia, in Piazza Sant’Antonio, in quanto si parlerà de “Le dipendenze nei penitenziari” in un evento transfrontaliero Go!25 con il patrocinio del Comune di Gorizia.
Si svolgerà venerdì 29 agosto dalle 20.30 alle 22.30.
In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà in Sala Dora Bassi in via Giuseppe Garibaldi 7 (Go).
La situazione nelle strutture di detenzione ora più che mai risulta delicata: carenza di personale medici, autolesionismo e suicidi.
L’incontro prevede un confronto tra operatori nazionali e locali in cui si parlerà della situazione attuale nei penitenziari con possibilità di domande anonime dal pubblico.
Tra gli ospiti, il dott. Sandro Libianchi già Responsabile medico Unità Operativa Dipendenze “Istituti penitenziari di Rebibbia (Roma); la dott.ssa Margherita Venturoli, Funzionario Giuridico Pedagogico della CC di Gorizia; l’avvocato Andrea Sandra, garante delle persone private della libertà personale (Udine).
Sarà presente la Comunità "Skupnost Srečanje" Kostanjevica v Novi Gorici con le loro testimonianze.
Durante la serata avverrà anche la premiazione dei primi tre classificati della prima edizione del bando letterario nazionale “inVISIBILI nell’INvisibile” dedicato a detenuti ed ex detenuti.
Il premio si pone l’obiettivo di dare luce a chi invisibile non deve esserlo, neanche nel periodo di reclusione.
La giuria è composta da una commissione formata da personalità provenienti dal mondo della cultura, del volontariato, della giustizia nonché da operatori del sistema penitenziario.
Tutte le storie andranno a far parte di un volume che verrà pubblicato successivamente.
La partecipazione è gratuita e si potrà farlo anche in data successiva, inviando i propri elaborati all’indirizzo dipendedamefvg@gmail.com
Durante la serata sarà presente un banchetto informativo per chi necessita di approfondimenti.
Diretta con Teleantenna. Si ringrazia la BCC Venezia Giulia per il sostegno. Contatti: dipendedamefvg@gmail.com
Programma Saluti e apertura:
Michela Porta, presidente associazione Dipende da me, e Franco Ongaro, presentatore
Silvana Romano, Assessore Politiche sociali, assistenza e sanitarie
Intervento del dott. Sandro Libianchi, già Responsabile medico Unità Operativa Dipendenze “Istituti penitenziari di Rebibbia -Roma”
Intervento della dott.ssa Margherita Venturoli, Funzionario Giuridico Pedagogico della Casa Circondariale di Gorizia
Intervento del avv. Andrea Sandra, garante delle persone private della libertà personale di Udine Testimonianza di recupero dalla Comunità "Skupnost Srečanje" Kostanjevica v Novi Gorici
Premiazione del bando letterario nazionale “inVISIBILI nell’INvisibile”
Dibattito conclusivo Finale musicale con Alberto Blasizza
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: ITAccessibilità
Accesso senza gradini/barriereContatti
Email organizzatore dipendedamefvg@gmail.com Telefono dell'organizzatore +39 3398229078 (privato)***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.