Quando:
dalle 15:00 Alle 21:00
"JUMPING OVERCOMING BOUNDARIES" Saltare nella storia

Immagina… puoi… “SALTARE NELLA STORIA” “JUMPING OVERCOMING BOUNDARIES” è il visionario e meraviglioso progetto, per GO!2025, per le città di Nova Gorica - Gorizia e per il Friuli Venezia Giulia.
Un evento unico e irripetibile, che sposa appieno il progetto di GO!2025 Capitale Europea della Cultura e il suo marchio di fabbrica cioè la cultura, l'arte e il turismo.
ll palcoscenico di Piazza Transalpina/Trg Evrope nella giornata del 25 luglio 2025, avrà attori 5/6 atlete e 5/6 atleti capaci di controllare con grande maestria i movimenti del corpo, nel valicare l’asticella posta sul confine delle due città e dei due stati durante una gara internazionale di salto con l’asta e simboleggiare con il gesto atletico il superamento dei limiti e dei confini.
Il 25 luglio 2025, in occasione di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura, la ASD LIBERTAS UDINE su incarico del CR CONI FVG organizza la gara internazionale di salto con l’asta inserita nel global calendar di WORLD ATHLETICS.
La gara si svolgerà presso la Piazza Transalpina/Trg Evrope sul confine tra Italia e Slovenia, tra Gorizia e Nova Gorica.
La gara prevede la partecipazione ad invito di 5 atlete e 5 atleti.
Orario provvisorio:
ore 15 00 ritrovo giurie e concorrenti
ore 16 30 inizio gara femminile
ore 18 15 inizio gara maschile EVENTO COLLATERALE:
Nella stessa giornata è previsto l'evento promozionale collaterale denominato “JUST JUMP”:
“Just Jump” è un format che, dotato di un Kit specifico, permette di “far provare” il salto con l’asta, consiste in una progressione di esercizi che, con l’ausilio di tre specialisti, permette a tutti ma proprio a tutti di provare il salto con l’asta in modalità mini ma con gli stessi principi.
La zona dedicata al “Just Jump” sarà nella zona verde della piazza, adiacente alla zona di salto dei campioni e lo speaker ricorderà più volte al pubblico che bambino o adulto che proverà a fare un primo salto riceverà la maglietta dell’evento che potrà poi fare firmare ai campioni della gara internazionale.
Il Kit è composto da due ritti per l’asticella, una buca sovrapponibile, 3 o 4 aste propedeutiche e altri piccoli attrezzi extra per dare la possibilità, ai bambini e agli adulti presenti, di emulare le gesta dei campioni della manifestazione.
“Just Jump” è stato già proposto con successo nel passato di fronte alla Cappella degli Scrovegni Padova, a Villa Manin di Passariano e in altre località affiancato a gare agonistiche.
Concludendo, grazie a questo format gli spettatori non saranno solo spettatori ma potranno essere anche attori di questa affascinante specialità dell’Atletica che è il salto con l’asta.
TESTIMONIALS: Anna Giordano Bruno, atleta Sanvitese, ex detentrice del record nazionale della specialità con mt. 4.60, nel 2009 è stata medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Pescara e ha partecipato ai Campionati mondiali di Berlino, dove si è classificata tredicesima con la misura di mt. 4,50.
Ha avuto tre guide tecniche durante la sua carriera, Gino Gazziola l'ha avviata al salto con l’asta, il primo perfezionamento con Giuliano Merlino e infine con l’allenatore sloveno Igor Lapajne grazie al quale è riuscita a raggiungere misure di spessore internazionale.
Mauro Barella, Palermitano di nascita, che dopo il trasferimento della famiglia a Udine, sotto la guida del prof. Ugo Cauz inizia la pratica dell’atletica leggera specializzandosi nel salto con l’asta, è stato detentore del record nazionale della specialità con mt. 5.50, nel 1984 ha ottenuto meraviglioso 8* posto alle Olimpiadi di Los Angeles, primo Italiano a partecipare alla finale in questa specialità.
Suoi altri risultati sono stati il bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca nel 1983 e il 7* posto ai Campionati Europei indoor di Milano nel 1982.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: EN, ITAccessibilità
Accesso senza gradini/barriereContatti
Email organizzatore massimo.di.giorgio2017@gmail.com Telefono dell'organizzatore 3465774070***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.