#musica

"Insieme". Concerto per sassofono, violoncello e pianoforte

"Insieme". Concerto per sassofono, violoncello e pianoforte

Gloria Campaner, pianoforte Meden Lan, sax Francesco Angelico, violoncello Musiche di Sollima, Boulanger, Piazzolla, Tansman, Mendicino, Stokovac.

Il programma si sviluppa lungo un asse che intreccia la memoria della tradizione con l’invenzione contemporanea, accostando linguaggi stilistici diversi - dalla rielaborazione del folklore alla scrittura neoclassica, fino al tango rivisitato in chiave colta - e culmina nella creatività delle nuove generazioni.

Pizzica Roots di Giovanni Sollima è una reinvenzione personale e fisica della danza popolare pugliese: il violoncello diventa voce primitiva e percussiva, tra groove e lirismo.

I Trois pièces di Nadia Boulanger svelano, in tre miniature eleganti, un raffinato equilibrio tra espressione romantica e chiarezza formale francese.

Le Grand Tango, scritto da Piazzolla per Rostropovich, porta l’intensità e la sensualità del tango nuevo in ambito concertistico, con grande forza ritmica e virtuosismo.

La Sonatina per sax e pianoforte di Alexandre Tansman, dal carattere neoclassico e brillante, valorizza la cantabilità e il colore dello strumento.

Il Tango Étude n. 1 di Piazzolla per sassofono solo è invece un esempio puro del suo stile, dove melodia, ritmo e improvvisazione si fondono in una voce solitaria e incisiva.

In chiusura due trii composti appositamente da Emanuele Stokovac e Matteo Mendicino, allievi della Classe di Composizione del M° Pagotto, che arricchiscono il programma con prospettive nuove e personali sul fare musica oggi.

In collaborazione con Kulturni dom Nova Gorica e Fondazione Luigi Bon (CarniArmonie)

Ore 18.30: visita guidata al Convento Francescano di Kostanjevica.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org

 

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore info@assocazioneprogettomusica.org Telefono dell'organizzatore +39 0432532330

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...