Quando:
dalle 19:00 Alle 20:30
“Il Canto: l’anima dell’Europa senza confini” - Compositori contemporanei giuliani, friulani, sloveni e scandinavi

Il progetto prevede la realizzazione di tre concerti a Gorizia, Nova Gorica e Trieste nel mese di ottobre 2025 e vuole promuovere la conoscenza di importanti compositori della Regione Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia, allargando lo sguardo anche ad alcuni musicisti scandinavi particolarmente significativi nell’ambito del repertorio corale, le cui specifiche composizioni si integrano perfettamente con quelle dei musicisti del territorio giuliano, isontino, friulano e sloveno.
Il progetto è stato ideato per essere realizzato nell’ambito degli eventi “Gorizia–Nova Gorica capitale europea della Cultura 2025”, e vuole promuovere la conoscenza di importanti compositori della Regione Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia, allargando lo sguardo anche ad alcuni musicisti scandinavi particolarmente significativi nell’ambito del repertorio corale, le cui specifiche composizioni si integrano perfettamente con quelle dei musicisti del territorio giuliano, isontino, friulano e sloveno.
Crediamo profondamente che la musica unisca i popoli e che non conosca barriere di nazionalità o di etnia, ma coinvolga tutti in un’espressione superiore, riuscendo a mettere in sintonia persone e gruppi anche molto differenti tra loro.
Nella società odierna l’assenza di una vera e reale educazione alla musica determina un grave vuoto culturale nel “dare voce” all’animo umano; ecco pertanto l’importanza di promuovere e di riscoprire l’efficacia straordinaria di questo linguaggio artistico nell’esprimere in ogni contesto l’interiorità di ogni individuo e di ciascun popolo.
La musica è infatti un’arte che, nello scorrere dei secoli e delle generazioni, ha subìto mutamenti nel linguaggio e nella sua comprensione, di pari passo con il cambiamento della società, fino a divenirne espressione, con efficacia maggiore rispetto alle altre arti.
Pertanto sarebbe importante e fondamentale ritrovare dei contenuti validi e profondi attraverso quel linguaggio che non conosce barriere culturali e ideologiche quale è quello della musica.
È particolarmente significativo, specie nel periodo storico che stiamo vivendo, quanto espresso dal compositore Paul Hindemith (1895-1963) che soleva dire : "I popoli che fanno musica insieme non possono essere nemici."
Calendario dei concerti: Gorizia - Auditorium (Via Roma) - sabato 18 ottobre 2025 Trieste - Chiesa Madonna del Mare - domenica 19 ottobre 2025 Nova Gorica – Chiesa del Monastero Francescano di Kostanjevica Škrabčeva Ulica, 1 - domenica 26 ottobre 2025
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SLAccessibilità
Accesso senza gradini/barriereServizi
Non applicabile***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.