Quando:
dalle 09.00 alle 12.15
GIORNATA DEI MANAGER 2025 – L'umanità nell'era della tecnologia

Come possiamo mantenere la nostra umanità in un mondo in cui la tecnologia assume sempre più compiti? Cercheremo le risposte alla prima Giornata dei Manager 2025, che si terrà il 4 settembre 2025 presso la FUDŠ a Nova Gorica.
L’evento sarà un’opportunità per tutti coloro che desiderano comprendere come unire la leadership strategica con un approccio empatico e ottenere indicazioni pratiche per affrontare le sfide dell’era digitale.
L’evento inizierà con la registrazione alle 9:00, quando i partecipanti avranno l’occasione di prendere un caffè mattutino e fare networking. Seguirà alle 9:15 il saluto inaugurale a cura di:
- Prof. Dr. Borut Rončević, Preside della FUDŠ
- Brigita Habjan Štolfa, Direttrice della Camera di Commercio dell’Alta Primorska (GZS SPGZ), Presidente del Consiglio dei Fiduciari FUDŠ
9:30–11:00 – Lectio magistralis della Dr.ssa Alenka Žnidaršič Kranjc, PhD in Economia, imprenditrice e una delle donne d’affari più influenti in Slovenia.
Presenterà il tema: "Guidare con la testa e con il cuore: il manager consapevole nell’epoca dei cambiamenti digitali."
I partecipanti apprenderanno:
- come unire "testa" (strategia, dati) e "cuore" (empatia, autenticità) nella leadership quotidiana,
- come superare la fatica digitale, l’incertezza e il burnout,
- perché il manager consapevole, con presenza intenzionale, è il miglior esempio per il team,
- quali sono le competenze chiave del futuro e come i programmi di studio della FUDŠ (Management sociale, Management interculturale, Management) preparano i leader alle sfide future.
11:00–11:15 – Pausa caffè e conversazione informale.
11:15–12:00 – Tavola rotonda
Tema: "Le professioni del futuro: il manager sociale e interculturale – la vostra organizzazione è pronta?"
La discussione vedrà la partecipazione di ospiti dal mondo accademico, imprenditoriale e delle associazioni HR:
- Prof.ssa Associata Dr. Petra Kleindienst – Prorettrice per la didattica e gli affari studenteschi, FUDŠ
- Igor Novak – Responsabile HR, Alpacem
- Anisa Faganelj – Presidente dell’Associazione HR dell’Alta Primorska
- Boštjan Polanec – Studente FUDŠ
- Moderatrice: Brigita Habjan Štolfa.
I partecipanti comprenderanno:
- perché il manager sociale e interculturale sta diventando un profilo chiave del futuro,
- quali competenze trasversali (empatia, alfabetizzazione interculturale, intelligenza emotiva) rappresentano il maggiore vantaggio competitivo,
- come le organizzazioni possono prepararsi al futuro e come i programmi FUDŠ rispondono alle esigenze del mercato del lavoro.
12:00–12:15 – Tecnica di rilassamento: Un momento per sé
A cura di Emil Karajić, Direttore della Scuola per il supporto psicosociale e la consulenza, che presenterà una tecnica semplice ma efficace per gestire i pensieri, mantenere la stabilità interiore e la chiarezza – una competenza preziosa per i leader moderni.
Una particolarità dell’evento sarà anche la Biblioteca del dono, con oltre 1.500 libri di vari ambiti – un’eccellente opportunità di crescita personale e professionale.
L’evento è rivolto a manager, imprenditori, professionisti delle risorse umane, accademici e a tutti coloro che desiderano mantenere il contatto umano nell’era digitale. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: si consiglia pertanto di iscriversi per tempo.
Maggiori informazioni e iscrizione: https://www.fuds.si/sl/2025/07/31/dan-menedzerjev-2025-clovecnost-v-dobi-tehnologije/
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.