#mostre_e_convegni
#musica

Festival Krasen

Quando:
05/09/2025 dalle 17.00
06/09/2025 dalle 9.00
07/09/2025 dalle 9.00

Dove:
Škocjan 7
6215 Divača

Festival Krasen

Quando Lubiana non è più il centro dell'universo artistico sloveno.

La visione della decentralizzazione dell’arte del festival Krasen, ideato dalla produttrice Zala Opara, unisce ormai per il quinto anno consecutivo creatori sloveni e internazionali con gli amanti della cultura. 

Il festival Krasen presenta tradizionalmente artisti affermati e nuove voci della scena culturale. L’edizione precedente ha esposto le opere di pittori di fama mondiale come il pittore punk-cubista Sicoe, Leila Bartell e Tomato Košir. Ha inoltre ospitato la prima di cortometraggi pluripremiati, tra cui La vita sessuale della nonna della regista Urška Djukić e L’attore del regista Damjan Kozole.

Il caleidoscopio dei contenuti dell’edizione di quest’anno è curato per la prima volta da Ajda Opara e si estende per tutto il weekend, dal 5 al 7 settembre. La prima parte del programma è dedicata alla mostra di pittura Tra i mondi di Eva Robida Blau, che apre una finestra su "qualcosa che non è ancora" – uno spazio in cui la realtà si crea e dove il tempo non ha accesso. Prima del cinema serale sotto le stelle, assisteremo al lavoro poetico-teatrale sperimentale di Leya Kos, intitolato Okrog poezije v žep (Orbiting, poetically). A seguire, una selezione di cortometraggi che trattano temi rilevanti come le conseguenze dei cambiamenti climatici nel futuro e il lavoro nel teatro e nel cinema – dove talvolta i confini tra realtà e narrazione si confondono. La serata si concluderà dolcemente con la performance multimediale di Jan Vysocky e Tina Ščavničar, che uniscono musica, proiezioni e poesia nell’opera Body of The Tree. 

Sabato inizieremo la mattina con una sessione guidata di yoga, pratiche di embodiment e respirazione. Il programma principale sarà lo spettacolo teatrale che supera i confini del teatro tradizionale, BALLATA DEL PRIMOGENITO ovvero Conoscete i miei nonni, diretto da Voranc Mandić. La serata terminerà con una passeggiata nel cielo stellato guidata dall’astronomo Gregor Kervina.

Oltre all’esperienza artistico-culturale, Krasen come sempre crea uno spazio per il relax, il dialogo e la percezione consapevole della natura carsica.

Il festival Krasen è realizzato in collaborazione con un meraviglioso team, il Comune di Divača, il Parco delle Grotte di San Canziano, l’Associazione Turistica Škocjan, il Centro scolastico Srečko Kosovel di Sežana ed è cofinanziato dall’Unione Europea. Il programma completo si trova sul profilo Instagram @krasenfestival

5 settembre 2025

  • 17:00 - Apertura della mostra di Eva Robida Blau "Tra Mondi" presso la Galleria Pr K’ščaki a Betanja
  • 18:30 - performance teatrale-poetica: Leya Kos, "Intorno alla poesia in tasca"
  • 20:30 - proiezione di cortometraggi: Mentor (2024) della regista Tinkara Klipšteter; Navadna Hruška
    (2025) del regista Gregor Božič e L’uomo che non poteva tacere (2024) del regista Nebojša
    Slijepčević
  • 21:30 - performance multimediale: Jan Vysocky & Tina Ščavničar, "Il Corpo dell'Albero"

6 settembre 2025

  • 9:00 - yoga, incarnazione, esercizi di respirazione
  • 14:00 - spettacolo teatrale: BALADA DEL PRIMOGENITO o Incontra i miei nonni, Ciclo della
    mascolinità
  • 20:30 - Osservazione del cielo notturno con Gregor Kervina

7 settembre 2025

  • 9:00 - Shinrin-yoku, piacevole incontro lungo il fiume, conversazioni

 

Sponsor del festival: Klet Brda, Hausbrandt, BeLife kombucha, Drobtinka, Isa kombucha e Yamas iced teas.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, SL Sottotitoli: EN

Contatti

Email organizzatore krasenfestival@gmail.com Telefono dell'organizzatore +38640465051

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...