#danza_e_teatro

e for Europe

e for Europe

In antico il nome era ad Aquae Gradatae, e a camminare sui mosaici della basilica di Sant’Eufemia coi motivi a pelte a riprodurre i segni delle onde marine sulla battigia in effetti tutto torna.  

Tutto a parte il destino della stupenda cattedra vescovile eburnea d’epoca bizantina proveniente da Alessandria d’Egitto che per secoli fu il vanto della città e che i più danno persa per sempre.

ore 19:30

Il ritrovo è presso la Basilica di Sant’Eufemia, da cui prende avvio una passeggiata ad anello di circa 3,5 km, tra calli e scorci d’acqua, attraversando il cuore storico di Grado, lambendo l’Isola della Schiusa e tornando infine lungo il lungomare Nazario Sauro.

A guidare il cammino sarà Tanja Beinat, che intreccerà storie e paesaggi: la Litoranea Veneta e le antiche fughe dagli Unni, il pellegrinaggio a Barbana, la lenta discesa della terra e i delicati equilibri della laguna, le sfide del cambiamento climatico e la resilienza della vegetazione litoranea.

Un itinerario tra memoria, natura e futuro, sospeso tra mare e cielo.

ore 21:00 Brindisi offerto dagli organizzatori

ore 22.00 Inizio dello spettacolo “Sui sentieri per l'Europa”, lingua: italiana informazioni: 328 1547471 ringraziamenti: comune di Grado, assessorato alla cultura, , Tanja Beinat

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore info@eforeurope.eu Telefono dell'organizzatore +39 351 3707077

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...